zizza elezioni

Presentato il Convegno Internazionale di studi nell’VIII centenario della traslazione del corpo di San Teodoro D’Amasea dall’Oriente a Brindisi


Presso la Sala Giunta del Comune di Brindisi, si è tenuta una conferenza stampa per la presentazione del Convegno Internazionale di studi nell’VIII centenario della traslazione del corpo di San Teodoro d’Amasea dall’Oriente a Brindisi, sul tema:”Thesaurus Ecclesiae Brundusinae- San Teodoro, il soldato venuto dal mare”. L’evento è stato promosso dall’Arcidiocesi di Brindisi, in collaborazione con il Comune di Brindisi, la Pontificia Basilica Cattedrale e il Centro studi Teodoriani e si terrà a Brindisi dal 9 all’11 novembre. Tre giorni intensi con incontri che si terranno tra la Pontificia Basilica Cattedrale e Palazzo Granafei Nervegna, con studiosi di differente ambito disciplinare, provenienti da diversi paesi, che approfondiranno la figura dell’ invincibile guerriero, venerato in Oriente e Occidente e oggetto di numerose rappresentazioni artistiche. Il matrimonio tra l’imperatore del Sacro Romano Impero, Federico II e Isabella di Brienne, giovane regina di Gerusalemme, fu celebrato a Brindisi il 9 novembre 1225. La cerimonia si tenne nella Cattedrale romanica. Il corpo di San Teodoro potrebbe essere arrivato dall’Oriente a Brindisi proprio in occasione delle nozze imperiali e da allora riposa nella Pontificia Basilica Cattedrale ed è venerato con il titolo di “Thesaurus Ecclesiae Brundusinae”- (Tesoro della Chiesa di Brindisi). 800 anni fa avveniva la traslazione del corpo del Santo, che da allora riposa nella Pontificia Basilica Cattedrale, nella cappella ecumenica dedicata al Santo, e proprio il 9 novembre 2025 avrà inizio questo Convegno Internazionale. Il progetto e la cura scientifica sono a cura del prof. Teodoro De Giorgio. I vari incontri vedranno la partecipazione di un comitato scientifico di alto livello, con S. Em. Rev.ma Cardinale Gianfranco Ravasi, Presidente onorario. I lavori inizieranno domenica 9 novembre, con la Solenne Messa Pontificale, alle ore 19.00, presieduta da S. E. Rev.ma Mons. Giovanni Intini, Arcivescovo di Brindisi-Ostuni. Lunedì 10 novembre, presso la Pontificia Basilica Cattedrale, alle ore 9.00, avranno, ufficialmente, inizio i lavori del Convegno. Tutto è stato organizzato con grande cura e anche le sessioni con interventi in lingua inglese saranno fruibili in italiano con traduzione simultanea. Un progetto molto interessante che mira ad arricchire, anche, la formazione delle giovani generazioni. Durante la conferenza è stata mostrata una moneta del 1200 dall’enorme valore storico ed economico. Inoltre, una stampa celebrativa, a cura del prof. Teodoro De Giorgio, stampata in 800 copie, verrà donata alle autorità e agli studiosi che parteciperanno. Importante il contributo degli studenti dell’I.I.S.S. “Ferraris De Marco Valzani”- Polo Tecnico Professionale”Messapia”, Brindisi. Alla conferenza hanno partecipato: il Sindaco Giuseppe Marchionna, don Mimmo Roma, il prof. Teodoro De Giorgio e il prof. Thomas Christiansen dell’Università del Salento. Anna Consales

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
lettori
antonella vincenti
forza italia
no_fumo_torchiarolo
livia antonucci

what you need to know

in your inbox every morning