Presso il Santuario di S. Maria degli Angeli, Brindisi, è stato organizzato un importante Convegno Laurenziano “Da Brindisi a Lisbona. L’Europa di S. Lorenzo da Brindisi”, nel IV Centenario della morte di San Lorenzo da Brindisi (1619-2019). Il Convegno è stato curato da Alfredo di Napoli che ha tenuto il discorso inaugurale, focalizzando l’importanza della figura del Santo. È intervenuto S. E. Mons. Domenico Caliandro, Arcivescovo di Brindisi-Ostuni, che ha fortemente voluto questo incontro, affinche’ Brindisi, la città di S. Lorenzo, affrontasse una conoscenza profonda di questo Santo, senza limitarsi, soltanto, alle vicende storiche, per entrare dentro lo spirito di ciò che lui ha fatto. È intervenuta, anche, la prof.ssa Rita De Vito, Vice Sindaco di Brindisi, che ha ricordato come S. Lorenzo da Brindisi sia una figura emblematica della nostra memoria storica, un personaggio che si distingue anche per il suo ruolo di mediazione in un’epoca come quella contro-riformista, fatta di oscurantismo. Una figura che va attualizzata per la capacità di mediare tra gli interessi politici e religiosi. Il Convegno, dopo la prima sessione (9,30-12,30), moderata da Mario Spedicati, Università del Salento Lecce, riprenderà nel pomeriggio, con la seconda sessione (16,00-19,00), moderata da Immacolata Aulisa, Università degli Studi “A. Moro” Bari.
Anna Consales