PROSEGUONO IN PROVINCIA DI BRINDISI LE INIZIATIVE NELL’AMBITO DELLA SETTIMANA NAZIONALE DELLA PROTEZIONE CIVILE – FOTO

Sono proseguiti quest’oggi gli incontri con i sindaci dei comuni della provincia di Brindisi organizzati dal Coordinamento provinciale delle Associazioni di Protezione civile della provincia di Brindisi, di intesa con la Sezione di Protezione civile della Regione Puglia, nell’ambito della Settimana Nazionale della Protezione Civile, che quest’anno si celebra dal 13 al 19 Ottobre 2019.

Si tratta di incontri di sensibilizzazione alla redazione e aggiornamento dei Piani Comunali di Emergenza, strumenti obbligatori ed indispensabili di pianificazione degli eventi calamitosi che si possono verificare su un territorio comunale.

Sono stati 7 gli incontri tenuti oggi presso i palazzi di città con i sindaci di Cellino San Marco, Salvatore De Luca, di San Pancrazio Salentino, Salvatore Ripa, si San Pietro Vernotico, Pasquale Rizzo, di Torchiarolo, Flavio Caretto, di Oria, Maria Lucia Carone, di Francavilla Fontana, Antonello Denuzzo, e di San Donaci, Angelo Marasco.

Nel corso di questi incontri sono state consegnate “simbolicamente” ai Sindaci le nuove Linee Guida per la Redazione dei Piani di Protezione Civile Comunali approvati con  Delibera di Giunta Regionale n. 1414 del 30 luglio 2019. Il sindaco, infatti, è l’autorità locale di Protezione civile.

Agli incontri hanno partecipato i vicepresidenti del  Coordinamento provinciale delle Associazioni di Protezione civile della provincia di Brindisi, Biagio Nobile e Samanta Carrozzo, il segretario Rosanna Adriano, i consiglieri Eva Coluccello e Fernando Pantaleo, insieme ai rappresentanti delle associazioni locali.

Con una direttiva del 1° aprile scorso il Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, ha ufficialmente istituito la “Settimana Nazionale della Protezione Civile”, che si svolgerà ogni anno in corrispondenza del 13 ottobre, data in cui si celebra la Giornata internazionale per la riduzione dei disastri, designata dall’Onu.

L’iniziativa è volta in particolare alla diffusione sul territorio nazionale della conoscenza e della cultura di Protezione civile, allo scopo di promuovere tra i cittadini l’adozione di comportamenti consapevoli e di misure di autoprotezione, nonché a favorire l’informazione alle popolazioni sugli scenari di rischio, le buone pratiche da adottare e la conoscenza sulla moderna pianificazione di protezione civile.

Questo il calendario degli incontri che si svolgeranno nei prossimi giorni, sempre nell’ambito  della Settimana Nazionale della Protezione Civile, presso il palazzo di città di ciascun Comune.

 

 

ELENCO INCONTRI DI SENSIBILIZZAZIONE CON SINDACI DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI BRINDISI PER CONSEGNA LINEE GUIDA REGIONALI PER LA REDAZIONE DEI PIANO COMUNALI DI PROTEZIONE CIVILE

 

DATA COMUNE

 

 

Mercoledì

 

16 OTTOBRE

ore 10.00 – Sindaco OSTUNI
ore 10.00 – Sindaco MESAGNE
ore 10.00 – Comm. Prefett. CEGLIE M.CA
ore 11.30 – Sindaco SAN MICHELE S.  (*)
ore 15.00 – Sindaco SAN VITO DEI N.NNI
ore 16.00 – Sindaco CAROVIGNO
Giovedì

17 OTTOBRE

ore 10.00 – Sindaco LATIANO
ore 16.30 – Sindaco VILLA CASTELLI
ore 16.30 – Sindaco FASANO

 

(*) Presso il Comune di San Michele Salentino (in data 16 ottobre alle ore 11.30) la consegna avverrà presso la locale Scuola Media, in occasione della presentazione agli alunni e ai genitori del neo costituito Gruppo Comunale di Protezione Civile, per la cui costituzione questo Coordinamento sta supportando da tempo la locale Amministrazione Comunale.

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning