Quarta: “Abbattiamo le mura del Cesare Braico”

Con l’atto di convenzione tra ASL e Comune di Brindisi, da oggi il Parco Cesare Braico entra ufficialmente a far parte del patrimonio comunale tramite un contratto di comodato della durata di 20 anni.

Durante la fase di preparazione dell’atto di comodato, il sottoscritto ha avuto un incontro con il Direttore Generale della ASL, Dott. De Nuccio, il quale, alla mia richiesta di valutare l’abbattimento totale dei muri perimetrali del parco, si è mostrato entusiasta dell’idea. Immediatamente, il Dott. De Nuccio ha incaricato il Geometra Santoro di formulare un computo metrico per stimare i costi dell’intervento.

Il risultato indica che per la demolizione delle mura, compresi gli oneri per lo smaltimento, la spesa ammonta a circa 186.000 euro, una cifra accessibile!

L’abbattimento di queste mura rappresenta una straordinaria opportunità per avviare una vera rigenerazione urbana della zona, aprendo il parco al tessuto cittadino e favorendo nuovi spazi di socializzazione, aggregazione e verde pubblico accessibile a tutti.

È arrivato il momento di liberare il Parco Cesare Braico per restituirlo alla città e ai suoi cittadini.

Roberto Quarta
Presidente Commissione Ambiente
Città di Brindisi

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning