Quarta commissione; sì a modifiche alla legge sulle agenzie di viaggio e parte l’iter per la pdl sull’enoturismo
È passato all’unanimità in quarta commissione (sviluppo economico) del Consiglio regionale della Puglia e viene trasferito all’Aula per l’adozione definitiva, il disegno di legge che prevede modifiche alla legge regionale in materia di agenzie di viaggio e turismo, la n. 17/2019.
Nel biennio di attuazione della disciplina, sono emerse criticità in particolare per certi requisiti di accesso alla formazione professionale per l’abilitazione a direttore tecnico di agenzia: una certificazione di conoscenza della lingua inglese richiesta ai candidati tanto elevata da desertificare i corsi, per l’assenza di “allievi” con quella preparazione. Si ritengono ora adeguati un certificato di conoscenza dell’inglese di livello 32 o la laurea triennale in lingua. Altre modifiche chiariscono la portata di alcune norme ed cancellano adempimenti superflui.
In avvio della seduta, il presidente Francesco Paolicelli ha illustrato alcuni emendamenti, approvati sempre all’unanimità, proposti dalle Associazioni di categoria e fatti proprie dalla Sezione turismo della Regione, che integrano il nuovo intervento normativo.
La quarta commissione ha pure avviato l’esame di una proposta di legge del Gruppo consiliare Lega, sull’enoturismo in Puglia. Nell’illustrarla, il capogruppo Davide Bellomo ha fatto presente l’esigenza di produrre una legge di settore, sull’esempio di altre Regioni e Stati produttori, che hanno portato ad incrementi significativi di Prodotto interno lordo. È arrivato il momento di mettere ordine legislativamente, ha spiegato il primo firmatario della pdl, per far sì che la Puglia non sia solo nominalmente un produttore importante di grandi vini ed oli ma abbia una legge a sancirlo.
L’assessore regionale alle politiche agricole Donato Pentassuglia ha confermato la disponibilità alla più attiva collaborazione nella definizione dell’intervento normativo. Saranno ascoltate in audizione le Associazioni di categoria, invitate a fornire in precedenza contributi scritti, sui quali concentrare i lavori della commissione. (fel)