Pubblichiamo la nota degli organizzatori della manifestazione “Puntiamo al futuro”, svoltasi nei giorni scorsi a San Vito dei Normanni.
Si è chiusa la due giorni “#puntiamo al Futuro” fra mille sacrifici e molta dedizione, delle associazioni che hanno contribuito alla buona riuscita dell’evento. Siamo soddisfatti, abbiamo voluto dare un senso a questa campagna elettorale in modo intelligente parlando di riforma costituzionale coinvolgendo anche chi pur provenendo da un estrazione politica differente, oggi è schierato con il fronte del NO. Abbiamo dato la parola non solo ai politici ma anche a giovani professionisti, studenti e docenti, abbiamo coinvolto amministratori impegnati a rilanciare tessuti sociali troppo spesso dimenticati. Abbiamo parlato del futuro del territorio, della necessità di reinventarsi per rilanciare lo sviluppo dello stesso rimettendo al centro della discussione quei valori troppo spesso dati per assodati ma abbandonati a se stessi. Infine anche grazie al contributo della fondazione Alleanza Nazionale, abbiamo parlato del futuro della politica partendo proprio da destra, dai 70 anni del movimento sociale alla necessità di ridisegnare i confini di terreno della discussione, quest’ultima troppo spesso relegata ad una semplicistica e superficiale indicazione della leadership di un centro-destra slegato dal territorio. “#puntiamo al Futuro” non si ferma qui ma continuerà nei prossimi mesi approfondendo e sviscerando i problemi delle differenti categorie che, in uno stato sociale come il nostro, cercano di sopravvivere. Unica nota stonata, l’assenza dell’amministrazione comunale, che seppur invitata nella persona del Sindaco Conte, ha ritenuto di non mandare alcun rappresentante a portare un saluto agli altri rappresentanti di altre amministrazioni.