Regionali – Matarrelli fa il “botto” e Brindisi torna a sedersi in Consiglio regionale con la Lettori

24.499 elettori della provincia di Brindisi hanno dato la propria preferenza a Toni Matarrelli, nella lista del Partito Democratico. Un dato eccezionale, non fosse altro perché la provincia di Brindisi ha un bacino più piccolo delle altre province pugliesi. Matarrelli arriva soltanto dietro Paolicelli (33.117), Pagliaro (30.339) e Piemontese (30.273), ma è evidente che il consenso che ha ottenuto fa molto “rumore” a Bari ed è scontato che per lui ci sarà un posto di rilievo all’interno dell’Esecutivo regionale, magari proprio insieme e Paolicelli ed a Piemontese. Con l’ex Presidente della Provincia ed ex Sindaco di Mesagne , però, ha vinto anche la città di Brindisi che torna in Consiglio regionale grazie al consenso ottenuto da Isabella Lettori (8.253 voti) frutto di un accordo raggiunto dal segretario cittadino Francesco Cannalire proprio con Matarrelli per la doppia preferenza (a Mesagne la Lettori ha ottenuto 2.569 voti). Restano fuori Maurizio Bruno (5.947 voti) e Antonella Vincenti (3.808 voti). Il terzo seggio della coalizione di Decaro lo ottiene Tommaso Gioia (3.956 voti) che siederà in Consiglio regionale grazie al successo ottenuto, su scala regionale, dalla lista ispirata proprio al candidato Presidente (da segnalare i 1.529 voti ottenuti da Gazzaneo). Restano fuori, invece, Fabiano Amati (nonostante 8.161 voti di preferenza), Alessandro Leoci (4.998 voti nella lista dei popolari dove il brindisino Umberto Ribezzi ha ottenuto 2.330 voti) e Mauro Vizzino (3.440), così come Roberto Fusco (2.481 voti nella lista del Movimento 5 Stelle) e Riccardo Rossi (1.151 nella lista di Avs).

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning