RINASCE A BRINDISI AZIONE STUDENTESCA

Nella giornata di venerdí  23 settembre, data storica per tutti coloro che si riconoscono nell’Idea di una Nazione contraddistinta dall’onore e dall’amore patrio, abbiamo programmato con grande entusiasmo la nascita, sul territorio, di Azione Studentesca. A distanza di parecchi anni rinasce a Brindisi un movimento identitario rivolto agli studenti. Azione Studentesca nasce dal basso, grazie alla volontà dei militanti, e con una propria autonomia ed indipendenza politica e culturale, che sappia difendere i diritti nell’interesse dell’identità Nazionale, della Socialità e della Tradizione. È una reale alternativa per tutti gli studenti che non si riconoscono negli attuali movimenti e non si sentono rappresentati da essi , nè dai loro modi di pensare ed agire.  A questi oggi, noi diamo finalmente la possibilità di poter abbracciare e condividere, attraverso l’aggregazione e la militanza, quelli che sono i nostri valori a difesa dell’identità.  Il simbolo della croce bretone tornerà ad accompagnare le rivendicazioni di quel mondo studentesco che non si riconosce nella ‘buona scuola’ di Renzi e nell’egemonia post sessantottina, che vuole mettere a tacere la vitalità delle idee, provocando inevitabilmente un declino di valori che attanaglia l’Italia e l’Europa intera. Alle spalle, infatti, abbiamo una civiltà di 2000 anni, quella delle legioni di Roma e dei miti greci, dell’aratro e della spada, e non possiamo permettere a nessuno di cancellarla o di sostituirla tramite imposizioni ed ‘aggressioni’ dettate dalle lobby e dai poteri forti, che oggi giorno sono costituite dalla teoria Gender e dal piano Kalergi, meglio conosciuto come ‘grande sostituzione di massa dei popoli’ che provocherà nel tempo, con un incedere lento ma letale, il sorgere di un meticciato di civiltà, nel quale cultura e tradizione saranno sopraffatti ed annullati per sempre.  Abbiamo una storia e una terra, apparteniamo ad un popolo e ad una Nazione, che spesso, a partire dal dopoguerra e passando attraverso la prima e seconda repubblica, ha svenduto l’onore in cambio di subdoli interessi. Siamo l’Europa delle identità e delle patrie, della famiglia naturale, dello spirito e delle tradizioni. La scuola deve trasmetterci dunque la fierezza di essere italiani e deve renderci orgogliosi di appartenere a tutto questo affinché possiamo difendere ciò che abbiamo imparato ad amare.

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning