Giuseppe Cruciani intercetta ogni giorno gli umori vibranti del paese da un punto di ascolto privilegiato – la trasmissione La Zanzara – Radio 24 – rispondendo spesso con ironia e intelligenti provocazioni. Ha scoperto a sue spese, però, che su un argomento è vietato scherzare, perché ci si scontra con l’assolutismo di una comunità che ha sempre più potere: i vegani.
Nella prefazione del suo nuovo libro “I fasciovegani”, edito da La Nave di Teseo, Cruciani spiega: “l’estremismo vegano è una religione che prescrive di amare tutte le specie animali ma al tempo stesso disprezza profondamente una di esse: l’uomo”.
I vegani spesso sono i più estremi sostenitori di un animalismo militante che spesso deborda nella violenza di pensiero, di parola, talvolta fisica. Il nostro prossimo autore ne sa qualcosa. Infatti, nella sua battaglia contro i “fasciovegani”, Cruciani ha subito minacce, insulti e un blitz negli studi del suo programma. Soprattutto ha capito che, prima ancora che una discussione su salute e alimentazione, questa è una battaglia in cui è in gioco la libertà delle proprie opinioni, e il rispetto di quelle altrui.
Appuntamento a sabato 11 novembre alle ore 18,00 presso gli spazi di produzione di
Scaff System – Officine Tamborrino, perché “in fabbrica non c’è solo rumore”. Dialogherà con l’autore Michele De Feudis (Corriere del Mezzogiorno) e con la speciale partecipazione di Michela Giraud (comica presso rai4 e speaker radiotelevisivo radio2).
Una serata da non perdere. L’organizzazione assicura la diretta social – #Librinfabbrica #Librinfaccia #Officinetamborrino #libfbb17 #Cruciani #IFasciovegani #Giraud #Ostuni
Librinfaccia. Un evidente gioco di parole che prende spunto dalla traduzione letterale del più famoso social network del mondo per ridare vita e diffusione al libro. E soprattutto il suo nome allude dichiaratamente al metterci la faccia, metterci mpegno, e passione. Librinfaccia da oltre quattro anni seleziona e presenta libri che si articolano attorno alla cucina, ai giovani, alla politica, ai vizi e alle virtù del Paese.
Officine Tamborrino, marchio Scaff System, progetta e produce arredi in metallo per uso residenziale e per spazi aperti alla condivisione.Il brand esprime una sensibilità estetica e progettuale ispi rata alla semplicità e alla linearità che ha caratterizzato il design italiano. La ricerca sui materiali ruota intorno alle applicazioni dell’acciaio nell’interior design e delle sue proprietà intrinseche di solidità, stabilità e leggerezza.