Il Comune di San Michele Salentino è l’unico nell’Ambito Territoriale Br/3 ad aver ottenuto l’assegnazione di posti per il Servizio Civile Universale nell’ambito del bando agricolo. Cinque giovani avranno così l’opportunità di partecipare a un percorso di crescita personale su tematiche agricole, con una ricaduta positiva sul nostro territorio. Tre di questi posti sono riservati a giovani con minori opportunità (con ISEE pari o inferiore a 15.000 €). Questo è un riconoscimento che conferma l’impegno dell’Amministrazione a investire nelle nuove generazioni e a guardare al futuro attraverso scelte concrete di sviluppo sostenibile.
I percorsi hanno una durata di 12 mesi, con un orario di servizio di 25 ore distribuite su 5 giorni settimanali. Il bando è rivolto a giovani tra i 18 e i 28 anni (fino al compimento del 29° anno) e consente di candidarsi per uno dei progetti promossi dagli enti accreditati. La durata dell’esperienza è di 1 anno e prevede un rimborso mensile di 519,47 €.
I progetti approvati riflettono la visione di un territorio che non si accontenta di resistere, ma sceglie di rigenerarsi. Il progetto “Gli attori dello sviluppo locale” avvicina i giovani al mondo delle produzioni tipiche e delle pratiche agricole innovative, tutela la biodiversità, protegge i suoli fertili e diffonde una cultura del consumo responsabile. Si tratta di un’iniziativa che promuove un’esperienza capace di rafforzare l’identità delle comunità e di far emergere il valore di luoghi che diventano spazi di opportunità.
Il progetto “Equilibrio natura e agricoltura” si concentra invece sul dialogo tra territori e sulla valorizzazione delle esperienze di sviluppo sostenibile. I volontari contribuiranno a costruire nuove narrazioni, a migliorare la reputazione delle aree rurali e a trasmettere un’immagine positiva delle comunità montane e agricole. Il progetto favorisce la formazione di operatori preparati a raccogliere le sfide del futuro e promuove politiche partecipative che trasformano l’energia dei giovani in innovazione sociale ed economica.
Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14:00 del 15 ottobre 2025. Si tratta di un’occasione preziosa per i ragazzi di San Michele Salentino, chiamati a diventare protagonisti di un percorso che unisce impegno civile, formazione e sviluppo del territorio. Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL), raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it.