San Pietro Vernotico – Si terrà domani l’inaugurazione ufficiale della Scuola “Alcide De Gasperi” dopo un importante intervento di riqualificazione e messa in sicurezza realizzato grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 4 – Istruzione e Ricerca.
L’intervento ha interessato l’intero edificio, rendendolo oggi un modello di sostenibilità e innovazione: dalla messa a norma antincendio all’adeguamento sismico, all’efficientamento energetico, con un salto di classe da E ad A4. L’edificio è ora classificato come NZEB – Edificio a Energia Quasi Zero.
“Non è stato facile seguire l’andamento dei lavori, anche a causa dell’alternarsi di ben quattro Responsabili Unici del Procedimento – dichiara la Sindaca Maria Lucia Argentieri –. Desidero ringraziare, per il lavoro svolto in momenti diversi ma decisivi, l’arch. Perrone, l’arch. De Lorenzo, l’ing. Olivieri e, da ultimo, l’ing. Antonio Iaia del Comune di San Pietro Vernotico, che ha seguito con costanza e determinazione le fasi conclusive del progetto. Un ringraziamento sentito anche all’ing. Liguigli, direttore dei lavori, per la grande professionalità dimostrata.”
“Un grazie va inoltre all’ufficio tecnico comunale, e in particolare al geom. Palma e al dott. Carlà, per l’impegno quotidiano e la collaborazione che hanno permesso il completamento dell’opera. Un ringraziamento doveroso va anche all’Assessorato ai Lavori Pubblici, per il costante supporto politico e amministrativo che ha accompagnato tutte le fasi del progetto, dimostrando attenzione e senso di responsabilità nei confronti della comunità scolastica.”
I lavori sono stati eseguiti dall’azienda di Fabio Spalluto, per la competenza, la disponibilità e la responsabilità con cui ha seguito ogni fase del lavoro, contribuendo in modo determinante al raggiungimento di questo importante risultato.
Il progetto è stato finanziato durante la precedente amministrazione e realizzato da quella attuale. La parte più complessa è proprio l’attuazione: seguire i lavori, superare le criticità e portarli a termine senza contenziosi. Questa Amministrazione si è posta un obiettivo chiaro: completare i progetti già avviati, riaprire le strutture chiuse e partecipare a nuovi bandi per migliorare tutte le scuole del nostro territorio.
Un primo passo in questa direzione è già stato compiuto con l’ottenimento di un nuovo finanziamento per l’Istituto Rodari, e presto ci saranno ulteriori novità anche per le altre scuole del territorio.
“Restituire alla comunità un edificio scolastico rinnovato e all’avanguardia – conclude la Sindaca – significa investire concretamente nel futuro dei nostri bambini e ragazzi. È un risultato che ci riempie d’orgoglio, frutto di una visione condivisa, di impegno e determinazione.”
L’inaugurazione rappresenta un traguardo importante per l’Amministrazione comunale e per l’intera cittadinanza, che vede tornare a vivere uno spazio fondamentale per la crescita e la formazione delle nuove generazioni.












