Quando
Il sindaco e la sua maggioranza negano aiuti economici ai cittadini e imprese in difficoltà.
Ciò che è successo nello scorso consiglio comunale ha dell’incredibile.
Qualche mese è stata inoltrata la richiesta dell’istituzione di un fondo mutualistico utile al sostegno di attività commerciali, artigianali e famiglie di San Pietro Vernotico che sono in difficoltà a causa dell’emergenza epidemiologica da Covid-19. Ad ogni consiglio si è chiesto il motivo per cui non si stesse discutendo questo punto. La risposta è sempre stata la stessa: stiamo aspettando di quantificare le somme relative alle economie da destinare al fondo. Ebbene finalmente arriva il consiglio comunale del 30 settembre in cui viene inserito come ultimo punto all’ordine del giorno. Felici finalmente di poter iniziare il percorso di aiuto ai nostri concittadini. Nulla di fatto: al momento della discussione la maggioranza decide,per un cavillo tecnico,decide di ritirare il punto all’ordine del giorno.
Capiamo che politicamente sia difficile
Ammettere che una proposta avanzata dall’opposizione possa essere una proposta valida ma sono convinta del fatto che chi amministra abbia il dovere morale ed etico di dare priorità al benessere dei propri cittadini. Da parte nostra
non c’era la volontà di sbandierarne la paternità anche perché abbiamo sempre ammesso venisse da lontano.
Ma l’ unico obiettivo è quello di dare una mano ai commercianti, alle aziende e alle famiglie del nostro paese che in questi mesi ci hanno manifestato le difficoltà in cui versano conseguenti alla crisi economica. Ciò che la maggioranza ha fatto mercoledì è un torto a tuti questi cittadini. Ma non demordiamo: ripresenteremo la mozione alla prossima conferenza dei capigruppo. Perché ci crediamo e crediamo che le nostre attività produttive abbiano bisogno delle nostre battaglie.
Valentina Carella – consigliere comunale Senso Civico
Coordinamento Senso Civico San Pietro V.co