Ecco una nota inviataci da un cittadino di San Pietro Vernotico:
A San Pietro Vernotico, un comune amministrato dal Sindaco Rizzo, eletto nel giugno scorso, negli ultimi giorni e non solo , sono accaduti episodi gravi dove per fortuna non ci sono stati morti . solo una donna ferita che è stata soccorsa dal 118 (di cui la stampa locale ancora oggi non ne da notizia).
Il primo episodio , successivo ad una lunga serie che dura ormai da giugno ,riguarda l’istituto scolastico Don Minzoni frequentato da oltre trecento alunni e docenti , in cui in piena giornata scolastica e’ scattata per tre volte la sirena di allarme dovuto a fughe di gas . Tutti gli alunni sono stati fatti uscire dalle proprie aule e portati nella palestra di suddetto istituto . Nella palestra ci sono rimasti per circa due ore fino a quando non e’ stato ordinato loro di ritornare nelle proprie classi perche’, a detta del corpo docente, il problema era stato risolto. Ora per fortuna che non e’ accaduto nulla di grave agli alunni , ma ancora oggi non si conoscono le cause che hanno determinato l’entrata in funzione del sistema di allarme per fughe di gas . Ancora adesso non vi e’ una relazione in merito all’accaduto da parte della Direzione scolastica e dell’Amministrazione comunale, nella persona del Sindaco Rizzo, che chiarisca l ‘accaduto giacche’ e’ il Comune il proprietario dello stabile . Ancora oggi non vi e’ una relazione tecnica da parte dell’ufficio tecnico del comune che oltretutto assicuri le famiglie della buona funzionalita’ dell’unica caldaia che riscalda l’edificio . Eppure in altri tempi, quando in fase di ristrutturazione dell’edificio scolastico Ruggero De Simone per un po’ di polvere l’allora Consigliere Rizzo fece un esposto alle forze dell’ordine e, intervenute, fu redatto un verbale di costatazione dell’immobile con tanto di prescrizioni . E ora , niente, come se nulla fosse accaduto . Troppe volte non sta accadendo nulla .
L’altro episodio riguarda la Fiera dell’Immacolata tenutasi giorno 08 presso le vie della cittadina , episodio grave e all’affanosa ricerca da parte di qualcuno di sminuire l’accaduto .
Durante la manifestazione della Fiera dell’Immacolata e’ accaduto che una donna e’ stata investita da un’auto ( che e’ poi fuggita ) all’interno della zona che doveva essere vigilata e limitata solo ai pedoni e alle bancarelle dei commercianti .
E siccome l’amministrazione latita , non vivono il paese , gia’ dal primo mattino su alcuni profili facebook erano apparse foto di auto che transitavano indisturbate in suddetta area , richiamando all’attenzione chi di competenza ad ottemperare a tale mancanza . Come al solito tutto cio’ non e’ servito e la situazione e’ andata avanti fino a quando in serata una donna e’ stata investita ed e’ stata costretta a ricorrere all’intervento del 118 . E se l’investitore avesse messo in atto un gesto terroristico ? Eppure il Sindaco Rizzo dovrebbe conoscere il decreto del Ministero dell’Interni del 19 luglio 2018 che disciplina le organizzazioni di fiera e spettacoli vari , come mai non e’ stata rispettata la normativa ? Come mai chi e’ preposto alla vigilanza non ha messo in atto suddetta normativa ? Forse le leggi valgono a seconda del colore politico e di chi governa il comune ? Quali livelli di sicurezza erano stati messi in atto affinche’ si scongiurasse cio’ che e’ accaduto ? E l’attuale comandante dei Vigili Urbani aveva predisposto un piano di servizio ? Aveva dato il nullaosta alla manifestazione ? Ha notiziato la prefettura dell’accaduto ? Il sindaco Rizzo (già iscritto nel registro degli indagati per altro episodio relativo a Fiscalita’ Locale) congiuntamente con l’Assessore al ramo, avevano comunicato alla prefettura l’evento e quali attenzioni erano state adottate ? Nel comune di San Pietro Vernotico in passato si era chiesto l’intervento delle forze dell’ordine puntualmente intervenute addirittura per la pulizia delle aiuole , oppure per il posizionamento di casette a Campo di mare per le manifestazioni estive , oppure per l’occupazione di suolo pubblico . E ora ? San Pietro e’ diventato un far west a discapito dei commercianti , degli artigiani , degli agricoltori di tutta la comunita’ fatta di persone oneste che ogni giorno con mille difficolta’ e abbandonati da tutti cercano di portare avanti le proprie attivita’ e il nome di San Pietro Vernotico . E’ il solo comune in tutta Italia che ha uffici posti sotto sequestro dall’autorita’ giudiziaria . Quanto dovra’ durare ancora questa situazione ? Quanto danno dovra’ essere arrecato alla comunita’ prima che qualcuno intervenga ?