zizza elezioni

San Vito dei Normanni: servizio straordinario di controllo del Territorio ad “Alto Impatto”

Nell’ambito di una pianificata intensificazione dei controlli sul territorio provinciale disposta dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Brindisi, la Compagnia di San Vito dei Normanni ha condotto un servizio straordinario di controllo ad “alto impatto”. L’attività si è concentrata nelle aree maggiormente interessate dalla vita notturna e nei luoghi di aggregazione giovanile, con il primario obiettivo di prevenire e contrastare la criminalità diffusa, garantire la sicurezza urbana e reprimere lo spaccio e l’uso di sostanze stupefacenti.

Nel corso del servizio, a San Vito dei Normanni i militari della Compagnia hanno:

–     denunciato una persona per guida sotto l’influenza dell’alcool. Controllata alla guida della sua autovettura e sottoposta ad accertamento mediante etilometro, gli è stato riscontrato un tasso alcolemico superiore al limite consentito. La patente di guida è stata ritirata per la conseguente sanzione amministrativa accessoria della sospensione da parte del Prefetto;

–     denunciato un giovane sorpreso all’interno della riserva dell’area marina protetta di “Torre Guaceto” mentre effettuava pesca subacquea, in violazione della legge sulle aree marine protette che vieta la cattura, la raccolta e il danneggiamento delle specie animali e vegetali. L’attrezzatura è stata sequestrata;

–     denunciato un giovane che, controllato alla guida della sua autovettura e trovato in possesso di stupefacenti, ha rifiutato di sottoporsi agli accertamenti sull’assunzione delle sostanze stupefacenti. Contestualmente è stato segnalato all’Autorità Amministrativa, poiché la sostanza rinvenuta era per uso personale. Lo stupefacente è stato sequestrato;

–     segnalato all’Autorità Amministrativa due persone per possesso di stupefacente per uso personale:

§  un giovane che, a bordo della sua autovettura, è stato trovato in possesso di un quantitativo di stupefacente per uso personale, poi sequestrato. La patente di guida è stata ritirata per l’eventuale applicazione della sanzione amministrativa della sospensione;

§  un uomo che, sottoposto a controllo, è stato trovato in possesso di un quantitativo di stupefacente per uso personale, che è stato sequestrato.

Nel corso del servizio sono state eseguite 5 perquisizioni, identificate 27 persone, controllati 20 veicoli, 2 esercizi pubblici, elevate 6 contravvenzioni al Codice della Strada e ritirata una patente di guida.

Tale servizio rientra nella più ampia e programmata attività di contrasto alla criminalità diffusa che il Comando Provinciale dei Carabinieri di Brindisi svolge sistematicamente sull’intero territorio provinciale.

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
lettori
antonella vincenti
forza italia
no_fumo_torchiarolo
livia antonucci

what you need to know

in your inbox every morning