SANITA’ – TANZARELLA (SENSO CIVICO): SULL’OSPEDALE PERRINO DI BRINDISI UN CARICO INSOSTENIBILE. NECESSARIO INTERVENIRE CON URGENZA!
La sanità pubblica costituisce ovunque, nel nostro paese, un motivo di forte preoccupazione. Lo dimostrano le difficoltà incontrate in Lombardia per contrastare il covid 19, così come i problemi in cui si dibatte in altre regioni particolarmente avanzate.
La Puglia, contrariamente ai timori manifestati da più parti, ha retto bene l’urto della pandemia e sono stati realizzati interventi che in poche settimane hanno fatto lievitare il numero di posti-letto e soprattutto quelli di terapia intensiva.
Ma l’emergenza ha evidenziato anche un problema gravissimo che si annida all’interno del più importante ospedale della provincia: il “Perrino” di Brindisi.
Gli errori commessi dall’Asl nel corso degli anni si sono sommati ed il risultato è che il Perrino ormai è poco meno di una polveriera dove la tutela della salute dei cittadini è affidata alla buona volontà del personale sanitario.
Sarebbe bastata un po’ più di attenzione per comprendere che quello di Brindisi non poteva essere il punto di riferimento per la pandemia, creando terribili occasioni di contaminazione tra reparti covid e reparti no-covid. Non è stato possibile separare nettamente gli ambienti, così come si è registrata una intollerabile leggerezza nel non inibire l’utilizzo di ascensori e spazi comuni a chi proveniva dalle due tipologie di reparti.
La conseguenza è che tanti medici, infermieri e personale ausiliario si sono contagiati, mettendo spesso a rischio la possibilità di mantenere aperte intere divisioni.
E questo ha provocato la sostanziale chiusura del Perrino per tutti coloro che avrebbero voluto farsi curare per altre patologie.
In questi giorni stiamo vivendo l’incubo di un ritorno dei grandi numeri nei contagi e questo impone scelte importanti e coraggiose.
Chiederemo al Presidente Emiliano un potenziamento delle dotazioni manageriali della struttura sanitaria affinché si individuino le soluzioni più efficaci per fronteggiare una eventuale nuova fase di crisi senza fermare la sanità pubblica come è accaduto nei mesi scorsi. Ed il “Perrino” sarà inevitabilmente strategico, a condizione che si intervenga con scelte importanti e non occasionali.
Avv. Giuseppe Tanzarella – candidato al Consiglio regionale della Puglia per “Senso Civico”