Cosi’ come prevede legge, la Santa Teresa starebbe per far partire il 15 ottobre la procedura di licenziamento collettivo, in mancanza di risorse per la prosecuzione delle attivita’, pur in presenza di un piano industriale approvato. Il sindacato Cobas appare molto preoccupato sul futuro di 120 famiglie, aggrappate come reddito alla Santa Teresa, e proprio per questo ha iniziato in questa settimana alcune manifestazioni di lotta e di sensibilizzazione. Questa mattina, assemblea presso il Salone della Provincia per comunicare ai lavoratori la situazione attuale e per chiedere un incontro con il. Presidente Tanzarella. Cobas chiede l’avvio delle attivita’ inerenti le funzioni fondamentali e a seguire di tutti gli altri servizi. Domani, i lavoratori saranno ancora una volta in Provincia per parlare con il presidente. Ma, parallelamente, si ha intenzione di allertare anche i futuri candidati alla presidenza, nelle elezioni del 31 ottobre, Riccardo Rossi, sindaco di Brindisi, per il centrosinistra, e Pasquale Rizzo, sindaco di S. Pietro V. co, per il centrodestra.
https://www.facebook.com/BrindisiTime/videos/161489171452787/
https://www.facebook.com/BrindisiTime/videos/596890377393222/