SAP – Presidi di legalità: lo Stato ha l’obbligo di esserci!

Il SAP da tempo segnala a tutte le Autorità Istituzionali che l’apparente stato di
quiete che aleggia nella provincia di Brindisi, porta in sé, viceversa i fermenti di
una rinnovata stagione criminale, mai spentasi dopo gli anni del contrabbando e
della SCU.
Negli anni scorsi si era pensato che, “debellato il crimine” in questa terra con
l’Operazione Primavera, si potesse comodamente archiviare il fascicolo
“Brindisi”, senza, viceversa, soffermarsi per un attimo a riflettere che il momento
più difficile e delicato sarebbe stato il “dopo”.
Infatti, maggiore doveva essere l’attenzione e la presenza delle Istituzioni in
loco per evitare che l’invisibile fuoco sotto la cenere, ritenuto erroneamente
spento, potesse in un giorno qualsiasi, riaccendersi e riesplodere come un
vulcano. (Sic!)
Ci sono fucine, mai arrestatesi nell’opera di “formazione” che sfornano
continuamente nuove leve: questi ultimi alzano la testa, cercano di imporsi sul
panorama delinquenziale con vigore e con altrettanta baldanza pretendono di
dettare le regole.
Francavilla Fontana è salita alla ribalta della cronaca nera nell’autunno 2022 per
l’omicidio del giovane Paolo Stasi e nel 2024 per l’arresto di un narcotrafficante
locale, puntando così i riflettori su come questo florido comune dell’entroterra
fosse una nuova piazza di spaccio. Poco meno di un mese fa abbiamo assistito,
attoniti, all’uccisione del servitore dello Stato Brigadiere Capo Carlo Legrottaglie
che durante un servizio di controllo del territorio è stato barbaramente
assassinato da professionisti del crimine, e nei giorni scorsi si sono, altresì
registrate, faide familiari ed agguati nel citato centro cittadino.
Si prenda coscienza che la provincia di Brindisi è uno snodo nevralgico per
diverse imprese criminali, soprattutto in quelle aree aperte verso il mare.
Come accadde anni fa con l’Operazione Primavera, è necessario e urgente che
lo Stato intervenga, prevedendo una intensificazione delle attività operative.
Occorre riconsolidare quell’attività, nella quale l’attuale Prefetto, che in quegli
anni era in prima linea e che ben conosceva questo territorio, seppe prevedere
mirate strategie volte al contrasto della criminalità.
QUESTO, BISOGNA RIPETERE.
L’aver previsto la creazione del Commissariato di P.S. a San Pietro Vernotico fa
sì che la zona meridionale della provincia trovi un nuovo baluardo di legalità, e
che tutta la provincia veda, oltre alla Questura, la presenza di presidi di giustizia
“a cerniera” (per intenderci: nella fascia a nord il Comando Compagnia
Carabinieri di Fasano e il Commissariato di PS di Ostuni; a ridosso della provincia
jonica il Commissariato di PS di Mesagne e la Compagnia Carabinieri di
Francavilla Fontana).
C’è da dire, in tutto questo argomentato discorso che, le nozze, non si fanno
con i fichi secchi!!!
Seppur si stia registrando la ripresa delle assunzioni, dopo il c.d. blocco del turn
over – previsto da Governi allergici alle divise -, le risorse umane sono
comunque insufficienti a contenere il numero dei colleghi pensionati e per
questo motivo, si chiede, ad alta voce, alle Autorità di Pubblica Sicurezza che
intervengano presso il Dipartimento, affinché sia dato a questo territorio la
giusta considerazione, anche perché l’orgoglio della gente sana invoca sicurezza,
anzi urla che si ricominci a fare sul serio e scacciare dalla propria mente
il sol pensiero che si possa ritornare agli anni bui.
Inoltre, suggeriamo a tutti i Sindaci, ai politici locali e nazionali, di utilizzare i
termini “compartecipazione” e “condivisione”: si compartecipi e si
condividano scelte strategiche, la loro concreta applicazione sul territorio, al fine
di insistere per un’opera di risanamento con piani ad ampio spettro che
riguardino il mondo del lavoro e il tessuto sociale. Si faccia in modo che vi sia
compartecipazione e condivisione ad ogni livello, affinché tutte le Forze
dell’Ordine siano messe in grado di poter efficacemente svolgere il loro
SERVIZIO per la collettività.

La Segretaria Regionale
SAP-PUGLIA

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning