SCADENZA DEGLI APPALTI NEL PETROLCHIMICO – LE PREOCCUPAZIONI DELLA CISAL

Ecco la nota della Cisal:

Nelle assemblee sindacali di questi giorni, nei cantieri del settore delle aziende metalmeccaniche all’interno del Petrolchimico di Brindisi, sono state evidenziate una serie di criticità dal punto di visto organizzativo e della pianificazione delle attività di lavoro, talvolta per menefreghismo di qualche capo cantiere.

Le preoccupazioni maggiori, ovviamente, sono rivolte alla scadenza e rinnovo dei contratti di appalto nel settore della manutenzione meccanica.
Nelle prossime settimane si potrebbero conoscere le società che si aggiudicheranno i nuovi contratti di appalto.

Questa odissea di eventi preoccupa non poco i lavoratori, considerati i trascorsi nelle precedenti scadenze.

Le Parti Sociali, in più occasioni, hanno ribadito la necessità di mettere in atto accordi specifici per garantire la platea storica ove ci fossero cambi di casacca societaria, per consentire un passaggio indolore degli addetti.

Portiamo all’attenzione, prima nell’ENI, e poi alle Istituzioni Tutte, di monitorare quanto accade nell’affidamento dei contratti, questi non possono non tener conto che il massimo ribasso con cui si vincono le gare costituiscono solo un boomerang che si ritorce sui lavoratori, sulla sicurezza e sull’ambiente.

Noi come struttura sindacale non possiamo permettere che qualcuno si aggiudichi un contratto con un’offerta al minimo risparmio sulle ore da garantire al servizio di manutenzione meccanica, e alle norme previste dal decreto legislativo 81/08 sulla sicurezza.

            Claudio Capodieci                                                                 Massimo Pagliara

Segretario CISAL Metalmeccanici                                            Segretario Unione CISAL

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning