Modalità di svolgimento della prima azione di sciopero di 4 ore per il giorno 8 febbraio 2021, proclamato dalle Segreterie Nazionali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal, Ugl Fna
In riferimento allo sciopero proclamato dalle Segreterie Nazionali con nota prot. 6/2021/SU/TPL/df del 7 gennaio 2021 in merito all’interruzione del confronto per il rinnovo del CCNL Autoferrotranvieri Internavigatori (Mobilità TPL), scaduto da oltre tre anni, e dell’esito negativo delle procedure di raffreddamento e conciliazione previste dalla l. n. 146/90 e ss.mm.ii, le Scriventi Segreterie Provinciali ben consapevoli della grave emergenza che ha colpito il Paese, ma altrettanto convinti che proprio coloro che hanno lavorato con impegno, professionalità e a rischio dell’incolumità personale, per consentire il diritto alla mobilità della cittadinanza, già duramente provata dall’inizio di questa terribile pandemia, non possono non aver riconosciuto il diritto al rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro e al miglioramento delle condizioni lavorative, sia normative che salariali, sono ad indicare di seguito le modalità di svolgimento dello sciopero a cui potranno aderire tutte le lavoratrici e i lavoratori del TPL a sostegno della vertenza nazionale. Trasporto Urbano Personale viaggiante (Autobus, vaporetti ecc…): 4 ore del giorno 8 febbraio 2021 dalle ore 8,30 alle ore 12,30 nel rispetto delle fasce di garanzia aziendali Personale connesso e funzionale al servizio di mobilità delle persone (biglietterie, ecc.): 4 ore del giorno 8 febbraio 2021 con la medesima articolazione degli addetti di esercizio Impianti Fissi Le ultime due ore per turno.
Restante personale non direttamente connesso alla mobilità delle persone: ultime quattro ore del turno del giorno 8 febbraio 2021Trasporto Extraurbano personale viaggiante (autobus e ferrovie concesse): 4 ore del giorno 8 febbraio 2021 dalle ore 8,30
alle ore 12,30 nel rispetto delle fasce di garanzia aziendali
Le fasce di garanzia prescritte sono dalle ore 5:30 alle ore 8:30 e dalle ore 12:30 alle ore 15:30.
L’astensione dal lavoro avverrà nel rispetto delle prescritte fasce di garanzia e durante astensione
saranno garantite le prestazioni dei Servizi Minimi indispensabili così come previste dalle leggi, dai
regolamenti e dagli accordi vigenti.
Le su indicate modalità di attuazione dello sciopero sono conformi alla disciplina di settore e inviate
nel pieno rispetto dei termini di preavviso.
Le Segreterie Provinciali
Filt Cgil Fit Cisl Uilt Uil Faisa Cisal Ugl Fna
G. Argese D. Carbonella C. Greco T. Pinto A.Leo