SCUOLA FERRARIS: LE INDAGINI SUI SOLAI ERANO PARTITE A GENNAIO DEL 2016….

Incredibile quello che é accaduto e che sta accadendo all’Istituto “Ferraris” di Brindisi. Mentre ci si affanna ancora a trovare la sistemazione ideale per la prosecuzione delle regolari attività scolastiche, senza creare ulteriori disagi agli studenti, si é scoperto che proprio nei giorni antecedenti l’alluvione che ha compromesso l’agibilità dell’edificio di via Adamello, con la conseguente ordinanza del sindaco di chiusura della scuola,  si erano concluse le indagini diagnostiche dei solai da parte della ditta “Indagini strutturali” srl di Roma, così come da provvedimento dirigenziale n.777 del 24 ottobre 2016. L’affidamento del servizio era stato concesso, in gennaio, dalla Provincia di Brindisi, quindi in tempi non sospetti, dopo l’espletamento della gara, per una spesa di circa 9 mila Euro, di cui 6mila 400 Euro coperta con finanziamento MIUR e il resto con cofinanziamento della Provincia. Oltre al Ferraris erano interessate, con investimenti analoghi, altre tre scuole, il Magistrale “Palumbo”, l’Artistico “E.Simone” e l’Alberghiero “Pertini” di Brindisi. I sondaggi consistevano nell’accertare la reale consistenza della struttura, nel calcolo della resistenza e nelle prove di carico per individuare la capacità portante del solaio. Solo dopo questo studio si può procedere con i sondaggi per determinare lo spessore dell’intonaco e le dimensioni dei travetti. Poi, dopo aver avuto questi dati, si può effettuare, se necessario, il puntellamento i solai oggetto dell’intervento oppure rinforzarli.  I lavori di indagine sui solai furono ultimati il 30 settembre, con il certificato specifico, redatto dal Direttore dell’esecuzione del contratto, firmato in data 3 ottobre. Dall’esame dei documenti si evinse che la situazione dei solai di quella scuola non era del tutto compromessa e che non vi erano grossi pericoli. Ci si apprestava, comunque, ad effettuare gli interventi previsti per garantire la massima sicurezza. Dopo 4 giorni, però, il 7 ottobre, la coincidenza ha voluto che ci fu poi la grande pioggia e tutto ciò che ne conseguì. A volte il fato o il diavoletto ci mette lo zampino.

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning