Stamattina avevamo chiesto di segnalarci le classi e le scuole in cui sono state già avviate iniziative per fronteggiare la chiusura delle scuole. Puntuale la prima risposta, relativa ad una bella iniziativa didattica. Ecco cosa ci scrive un docente di Brindisi:
Salve, sono il prof. Mino Gregorio, insegnante di musica dell’Istituto Comprensivo Casale di Brindisi, e volevo segnalare quanto segue. Seguendo il mio orario di servizio, (perchè non è un progetto facoltativo) io svolgo due ore di lezione settimanali di chitarra distribuite tra il martedì e il giovedì dalle 15,00 e le 16,00 ad un gruppo di ragazzi frequentanti tra la V° classe primaria e la terza classe della scuola secondaria di primo grado formando in pratica una classe aperta. Per non perdere le lezioni fino al 15 marzo in accordo con i ragazzi stiamo svolgendo ugualmente la lezione a cominciare da oggi allo stesso orario utilizzando l’applicazione whatsapp. In pratica loro mandano dei video e io li controllo nelle loro performance, in taluni casi potremmo fare una video chiamata. Per il momento ho escluso il video party su facebook perchè non mi sento sicuro dal punto di vista della tutela della privacy, ma così penso di tenere impegnati gli alunni negli stessi giorni e negli stessi orari quasi come se fossimo a scuola.