SEQUESTRATA “DOLINA” CARSICA A CAROVIGNO: DUE DENUNCE

I Carabinieri Forestali della Stazione di Ostuni hanno bloccato lavori di scavo che i 2 proprietari, S.S. di anni 47 e A.D.S. di 42, entrambi di Ostuni e residenti a Carovigno, stavano eseguendo in un fondo rustico in località Maresca, nell’ agro carovignese.

I lavori avevano interessato un’ area di circa 900 metri quadrati, per una profondità massima

di 3 metri, all’ interno di una “dolina”, avvallamento chiuso e circolare di origine carsica, classificato come componente geomorfologica dal Piano Paesaggistico Territoriale Regionale della Puglia, per cui ogni intervento di trasformazione può essere effettuato solo dietro rilascio di autorizzazione paesaggistica.

I proprietari erano sprovvisti di autorizzazione, per cui i militari della Stazione ostunese hanno sequestrato preventivamente l’ intera area recintata, per complessivi 1200 metri quadrati, e denunciato i proprietari alla Procura della Repubblica di Brindisi.

Le “doline” rappresentano un elemento caratteristico del paesaggio carsico, così diffuso in gran parte della Puglia, e pertanto meritevole di tutela secondo il Piano Regionale, previsto dalla norma-quadro nazionale, il D.Lgs. 42/2004 “Codice dei beni culturali e del paesaggio”.

Queste forme carsiche sono anche importanti nel ciclo idrologico del territorio, caratterizzato dalla generalizzata assenza di acque superficiali, laddove invece le precipitazioni atmosferiche vengono incanalate in “lame” torrentizie o in bacini chiusi come le “doline”, da cui si infiltrano nel sottosuolo, per alimentare la falda freatica, che costituisce comunque un grande serbatoio utilizzato per le attività umane.

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning