Servizi potenziati della Protezione civile per Ferragosto
Numerosi i volontari impegnati ieri per garantire prevenzione e salvaguardia
Un servizio potenziato e congiunto di monitoraggio del territorio è stato svolto ieri – 15 agosto – dalla Protezione civile sul territorio a nord della provincia di Brindisi.
Obiettivo della attività di ieri, svolta dal Coordinamento provinciale di Protezione civile di Brindisi in sinergia con il Servizio di Protezione civile del Comune di Fasano, è stato quello di potenziare il monitoraggio e il pattugliamento del territorio nelle aree boschive e ad alto pregio naturalistico e paesaggistico comprese tra i Comuni di Fasano, Cisternino e Ostuni.
Il tutto rientrava nella attività prevista nell’ambito della campagna AIB “Antincendio boschivo” svolta dal 15 giugno scorso dalla Sezione Protezione civile della Regione Puglia.
Quattro le squadre di Protezione civile attive ieri, per un totale di 12 volontari, che per l’intera giornata hanno svolto il monitoraggio del territorio, sotto il coordinamento del PLOT (Presidio logistico operativo territoriale) della Protezione civile della Regione Puglia che ha sede a Montalbano, a bordo di mezzi attrezzati per l’antincendio boschivo che hanno presidiato diverse località: Selva di Ostuni, Monti comunali di Cisternino, Selva di Fasano, Laureto, Cocolicchio, e le aree marine ricadenti nel Parco naturale regionale delle Dune costiere.
Ieri hanno operato oltre a due squadre – una del Coordinamento provinciale e l’altra della Associazione “Cb Quadrifoglio” di Montalbano – una squadra del Servizio di Protezione civile del Comune di Fasano, composta tra l’altro dall’assessore comunale alla Protezione civile Gianluca Cisternino e dal responsabile dell’ufficio di Protezione civile comunale Angelo Decarolis, e una squadra della “Vigilanza Anti-Incendi Boschivi” proveniente dalle regioni Sardegna e Toscana che sta svolgendo presso il PLOT di Montalbano una attività di gemellaggio nell’ambito di un progetto del Dipartimento Nazionale di Protezione civile cui ha aderito la Sezione Protezione civile della Regione Puglia.
Una importante attività è stata svolta anche da remoto, dalla sala operativa del PLOT di Montalbano, con l’utilizzo delle telecamere e termocamere da poco attivate dai Comuni di Fasano e Ostuni grazie ad un finanziamento regionale, che hanno permesso di tenere sotto osservazione sia la fascia boschiva da Ostuni a Fasano, passando per Cisternino, sia la zona della litoranea ricadente nel Parco delle Dune costiere.
“L’attività svolta ieri si inserisce nella più ampia attività che stiamo svolgendo dal 15 giugno e che terminerà il prossimo 15 settembre nell’ambito della campagna AIB della Regione Puglia – dichiara il presidente del Coordinamento provinciale di Protezione civile di Brindisi Giannicola D’Amico -. Una attività che vede impegnati ogni giorno una ottantina di volontari su tutto il territorio provinciale che, sacrificando tempo alle vacanze, al tempo libero, alla famiglia e al lavoro, portano avanti con abnegazione e altruismo la loro missione che è quella di supporto agli organi istituzionali preposti nella lotta agli incendi boschivi”.
