Sostegno ed efficienza energetica anche per le famiglie

Come sostenere le famiglie in difficoltà che fanno fatica anche a pagare i costi dell’energia? A Brindisi il problema viene affrontato anche grazie ad una iniziativa promossa dall’Amministrazione Comunale, dalla Fondazione Banco dell’Energia e dall’APS Cittadinanzattiva Puglia. Il progetto ha la durata di 12 mesi e si pone come obiettivo la individuazione di famiglie residenti a Brindisi che si trovano in difficoltà nel far fronte ai costi dell’energia. Il tutto, attraverso azioni mjirate di supporto che consistono nell’acquisto di elettrodomestici ad alta efficienza energetica e quindi meno energivori e nel pagamento di bollette per dare sollievo immediato a chi proprio non ce la fa. Nell’iniziativa è coinvolta anche l’unità pastorale del Casale dell’Arcidiocesi di Brindisi e ci sarà anche la disponibilità delle Case di quartiere per le attività di supporto alla comunità.

Il progetto “Energia in periferia Brindisi” è stato presentato questa mattina a Palazzo Granafei-Nervegna, alla presenza del sindaco di Brindisi Giuseppe Marchionna, e ha visto gli interventi di Silvia Pedrotti, Responsabile Fondazione Banco dell’energia; Barbara Terenghi, Direttrice della Sostenibilità del Gruppo Edison; Matteo Valentino, Segretario Regionale CittadinanzAttiva Puglia e Don Adriano Miglietta, Referente della Arcidiocesi di Brindisi-Ostuni. Le conclusioni sono state affidate all’On. Mauro D’Attis, Membro della V Commissione Bilancio, Tesoro e Programmazione della Camera dei Deputati.

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning