Oggi, 8 ottobre, si è verificato un secondo episodio criminoso che ha ulteriormente scosso la
comunità di San Pietro Vernotico e non solo.
SI è verificata la seconda rapina, a distanza di pochi giorni, questa volta ai danni dello
sportello bancomat della Banca Popolare Pugliese, rapina fatta precedere da un forte boato s
eguito di un ordigno esplosivo.
Giorni addietro è toccato, analogo metodo, allo sportello delle Poste Italiane con ingenti
danni alle strutture, pare, senza che sia stato prelevato denaro.
Questi fatti che scuotono la nostra comunità sono atti non accettabili e creano tensione
minando la serenità degli abitanti per non affermare che, quest’ultimo assalto è avvenuto
alle 5 del mattino quando tutti i cittadini cominciano a organizzare la giornata spostandosi
nel paese e visti i danni e la forza esplosiva qualcuno ignaro avrebbe potuto anche
rimetterci la pelle.
Due sedi bancarie molto danneggiate e ora disattive, quindi chiuse, determina anche un forte
disservizio e disagio per l’economia locale, per le attività commerciali e per l’intera
popolazione.
Tali accadimenti ci riportano indietro nel tempo e la nostra comunità non intende
assolutamente neppure pensare a ciò.
Il circolo cittadino di Fratelli d’Italia, esorta tutte le Forze dell’Ordine, Carabinieri, Guardia di
Finanza, Polizia di Stato, Polizia Locale, di tenere alta la guardia presidiando il territorio in
ogni dove al fine di poter scongiurare una possibile escalation di simili atti delittuosi e
ristabilire la sicurezza.
Ci permettiamo, cogliendo l’occasione, affinché, nei tempi necessari, sua Eccellenza, il Sig.
Prefetto di Brindisi, e sua Eccellenza il Questore di Brindisi, possano in tempi brevi
insediare il nuovo Commissariato di Polizia qui a San Pietro Vernotico e quindi poter avere
in pianta stabile sul territorio un ulteriore presidio di pubblica sicurezza non solo per la
comunità sampietrana ma anche per le comunità dell’interland.
Il direttivo di sezione
Il coordinatore Giuseppe Di Taranto