L’Associazione Culturale Eterogenea – con la collaborazione ed il patrocinato dall’Amministrazione Comunale, assessorato alla Cultura – nell’ambito del progetto d’arte Le Ali di Mirna ha ideato il progetto annuale di promozione della cultura d’arte “Stagioni d’Autore, Stagioni nel Cuore”.
Tanti appuntamenti, conferenze, esposizioni d’arte vedranno la presenza in città di artisti nazionali e internazionali e delle loro opere. Un cartellone che contribuirà a promuovere la città di Mesagne partendo dal suo Castello Normanno Svevo all’interno del quale si celebreranno tutti gli appuntamenti.
Si parte con “Primavera d’Autore” con l’esposizione al pubblico dal 10 giugno al 2 luglio 2017 della collezione comunale d’arte Cesare Marino. Dall’8 al 30 luglio 2017, invece, spazio ad “Estate d’Autore”, con la doppia mostra personale degli artisti Enrico Meo e Hassan Vahedi (Dipinti e incisioni) dal titolo “Il potere emozionale dell’arte”. Giovedì 20 luglio conferenza del Dott. Francesco Dammacco, studioso di Neuroscienze, estetica e critica d’Arte sul tema Scienza, Arte, Estetica (tra antiche e nuove frontiere).
Dal 5 al 27 agosto si prosegue con “Estate d’Autore” e l’esposizione della collezione comunale d’arte contemporanea di Egidio Ribezzi e Autori Contemporanei e la doppia mostra personale di pittura degli artisti Giovanni e Alessandro Marziano esponenti di rilievo dell’iperrealismo italiano con la mostra “Talis Pater” dal 2 al 24 settembre 2017.
Gli appuntamenti proseguiranno in autunno: dal 13 al 29 ottobre la 4^ Rassegna Nazionale d’Arte Contemporanea con la partecipazione di numerosi artisti ed il grande evento con “Olio d’Artista” (dal 16 novembre al 14 dicembre), proposta di elaborazioni, interpretazioni e riuso del tradizionale contenitore dell’olio: la lattina. Molte altre iniziative anche per “Inverno d’Autore”.
«In primavera, in estate, in autunno e persino d’inverno, ogni stagione è buona per visitare Mesagne, città d’arte che custodisce preziose testimonianze storiche e artistiche – spiegano gli ideatori del progetto Rita Fasano e Vito De Guido – Mesagne con il suo unico cuore cittadino, con il suo carattere accogliente tra chiese, palazzi, antiche dimore, musei, strade lastricate e giardini si può respirare un’atmosfera di bellezza». Per info: ass.eterogenea@libero.it, cell. 347.0080778 o assessorato alla Cultura Città di Mesagne, tel. 0831.776065.