Stefano Bono, dall’Italia a Taiwan: un ponte tra Oriente e Occidente. Presso la Sala Conferenze della Casa di Quartiere dell’Accademia degli Erranti, Ex Convento delle Scuole Pie, Stefano Bono ha presentato il suo libro “MediCina- Il Secondo Cervello”. L’evento è stato ospitato dall’A.p.s. Brindisi e le Antiche Strade, nell’ambito delle attività dell’Accademia degli Erranti, programma “Riusa Brindisi- Case di Quartiere” e Statio Peregrinorum, all’interno della Rassegna “Pagine Erranti” e “Brindisi città che legge”. Un appuntamento con la lettura proposto dal “Lions Club Brindisi” e dal “Leo Club Virgilio Brindisi”. Ha dialogato con l’autore la giornalista Anna Consales. Sono intervenuti: Antonio Melcore, Direttore Accademia degli Erranti, Alfonso Baldassarre, Presidente Lions Club Brindisi, Giulia Balsamo, Presidente Leo Club Virgilio Brindisi e Carmen De Stasio, Socia B.A.S., saggista, critico e Socia Lions. Una serata che ha unito il mondo della cultura con quello della solidarietà. Brindisino di origine, ma cittadino del mondo per vocazione, il Dott. Stefano Bono ha vissuto per molti anni a Taiwan, l’isola che considera la sua seconda patria. Professionista appassionato e instancabile, ricercatore del benessere umano, Stefano rappresenta un’eccellenza italiana all’estero: è infatti il primo agopuntore italiano certificato N.A.D.A. (National Acupuncture Detox Association), un riconoscimento di prestigio internazionale. Il protocollo NADA viene impiegato nel trattamento di diversi disturbi attraverso il posizionamento di piccoli aghi monouso e sterilizzati in specifici punti dell’orecchio, con l’obiettivo di ristabilire equilibrio e armonia tra corpo e mente. Tra i suoi lavori più recenti, il volume “MediCina- Secondo Cervello”, un vero e proprio manuale di salute e consapevolezza. Nel libro, Bono esplora il ruolo del nervo vago, il più lungo e affascinante del nostro corpo, considerato il principale collegamento tra il cervello e il Sistema Nervoso Enterico, il cosiddetto “secondo cervello”. Attraverso una raccolta di studi e pubblicazioni scientifiche firmate da eminenti studiosi, l’autore accompagna il lettore in un viaggio che unisce neuroscienza, fisiologia e benessere olistico, spiegando come il buon funzionamento del nervo vago sia fondamentale per raggiungere uno stato di salute ottimale. Le più recenti ricerche confermano infatti l’esistenza di un vero e proprio “secondo cervello” nascosto tra le pareti dell’apparato digerente: un sistema complesso, dall’esofago all’intestino, che sta rivoluzionando la comprensione dei legami tra digestione, emozioni e salute mentale. Con la sensibilità che lo contraddistingue, Stefano Bono ha scelto di dare al suo lavoro anche una valenza etica e, infatti, i proventi delle vendite del libro saranno devoluti alla Fondazione “Basic Human Needs”, a sostegno di progetti umanitari e sociali per i bambini in una città a nord dell’India: Varanasi. Una serata molto interessante che il numeroso pubblico presente ha condiviso con entusiasmo e curiosit