Superbonus, Di Cuia: “Ance dà ok a proposta per acquisto crediti fiscali da parte della Regione. Accelerare iter”
Nota del consigliere regionale di Forza Italia, Massimiliano Di Cuia.
“Oggi è iniziata la discussione in Commissione delle proposte di legge, tra cui quella di Forza Italia, presentate per consentire alla Regione di acquistare i crediti fiscali di cittadini e imprese che hanno compiuto interventi con il superbonus. L’Ance, l’associazione degli imprenditori edili, ha espresso il suo plauso e grande apprezzamento per il testo e questo è molto importante nell’ottica di una legislazione che vuole davvero dare delle risposte. Il superbonus è una misura strategica per l’economia, ma anche per dare all’Italia la possibilità di mettersi in marcia sulla direttiva Ue che impone uno sforzo sul fronte dell’efficientamento energetico. I numeri a tal proposito sono eloquenti: su 22.600 interventi solo il 10% ha riguardato, fino a gennaio 2023, i condomini: ciò significa che il problema dell’efficientamento energetico delle abitazioni non è stato risolto. Non solo: il superbonus ha dato un’accelerata fortissima all’economia, con un significativo aumento di posti di lavoro, ed ora i crediti incagliati delle imprese e la conseguente crisi di liquidità rischiano di frenare il processo virtuoso. Secondo i dati Enea, ogni miliardo di crediti bloccati frena 6mila interventi e fa fallire 1.700 imprese. È evidente quanto sia urgente procedere, specie dopo il semaforo verde di queste audizioni, con l’iter di approvazione del testo. Peraltro, si tratta di un meccanismo a costo zero per le casse pubbliche e, quindi, ci sono tutte le carte in regola per un’approvazione celere, dando una boccata d’ossigeno a famiglie e imprese. Altre Regioni hanno già tracciato la strada: noi dobbiamo solo percorrerla”.