Tanti “botti” per Capodanno, ma questa volta nessun ferito! In migliaia in piazza

Come era facilmente immaginabile, anche in provincia di Brindisi i divieti imposti dai sindaci, con tanto di ordinanze, per vietare l’esplosione di fuochi pirotecnici alla mezzanotte di Capodanno sono stati puntualmente ignorati. Ieri in città sembrava di trovarsi nel bel mezzo dello spettacolo di una festa patronale diffusa e invece erano i botti esplosi in ogni quartiere di Brindisi, con una sorta di vantaggio per il Paradiso, il Perrino, Sant’Elia e Bozzano. Il cielo si è illuminato ed il fumo è andato ad aggiungersi alla nebbia comparsa già dalla sera per una annunciata ecursione termica.

Per fortuna, però, quest’anno i pronto soccorso – a cominciare da quello principale del Perrino di Brindisi – non hanno fatto registrare accessi per ferite provocate dall’esplosione di petardi. Un vero e proprio miracolo, soprattutto se si considera che negli anni scorsi proprio nel Brindisino si sono registrate conseguenze gravissime, con ragazzi e adulti che hanno subito mutilazioni invalidanti.

Certo, non tutto accade per caso e quindi l’assenza di conseguenze per la salute è dovuta anche al gran lavoro svolto dalle forze dell’ordine che hanno agito in maniera preventiva, individuando e sequestrando grandi quantitativi di materiale esplodente e presidiando i punti-caldi della città negli orari della festa.

Tutto tranquillo anche nell’area antistante il Nuovo Teatro Verdi dove si è svolta a mezzanotte l’esibizione dei Rimbamband ed a cui hanno partecipato davvero in tanti.

Insomma, un Capodanno tranquillo grazie agli angeli custodi di chi – come vigili del fuoco, forze dell’ordine e polizie locali – ha fatto in modo che il passaggio dal vecchio al nuovo anno si svolgesse nel migliore dei modi.

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning