Presso la Feltrinelli Point di Brindisi, Pinuccio ha presentato il suo libro:”TrumpAdvisor”. Tantissima gente ha affollato lo store, curiosa di incontrare l’inviato di “Striscia la Notizia”. Pinuccio ha dato vita a un vero e proprio esilarante show. Il giornalista Salvatore Vetrugno lo ha “provocato” con domande relative ai punti più curiosi del libro e Pinuccio ha parlato a ruota libera. Donald Trump è diventato Donato, in un immaginario e alquanto inverosimile viaggio nella nostra bella Puglia. Il viaggio inizia a Bari e finisce in Sila. Già all’arrivo in aeroporto, il primo assurdo equivoco, perché Trump, anche grazie al vestito di rappresentanza, viene scambiato per il presidente del Bari calcio. Lo stesso sindaco del capologuo, lo insegue per consegnargli le chiavi della città. Allora Pinuccio decide di portarlo a casa della suocera, anche perché, nel mese di agosto, è davvero impossibile trovare una camera in albergo. È domenica e, come sempre, la suocera ha preparato le braciole di cavallo. Al presidente che non riesce a comprendere di cosa si tratti, lei spiega:”hai presente il poni? Nel sugo”. Si passa, poi, al giro della casa che, come tutte quelle baresi, ha un bagno enorme di rappresentanza e uno piccolissimo per l’uso comune. Tanti e comprensibili i problemi di comunicazione, un intercalare di inglese/americano e barese. Segue la visita alla Chiesa di San Nicola e Trump si arrabbia perché il Santo è un extracomunitario. Si cerca di spiegargli che lui neanche voleva venire, che è stato rubato. Tanti i personaggi importanti che si incontrano nei vari giri. Dopo Bari, tappa a Polignano con super abbuffata di cozze e prevedibili conseguenze per Donato. Altre tappe sono Castellana, Alberobello e, man mano, Pinuccio si accorge che a Trump piace tutto quello che mai ci si sarebbe aspettato. Seguono tantissime situazioni esilaranti, come le bestemmie di Cassano che Pinuccio è costretto a tradurre, sconvolgendone il significato. Che dire del selfie di Brunetta, dove non appare traccia del politico, a causa della statura. Leggere il libro di Pinuccio sarà, sicuramente, molto piacevole, a giudicare dalle risate di tutti i presenti. Ci sono stati alcuni momenti più seri, quando ha parlato di come non sia facile, oggi, fare satira. Non sono mancate le riflessioni sulla Centrale di Cerano, l’Ilva e tanto altro. Pinuccio è riuscito a catturare tutti con la sua ironia, il suo sarcasmo e, soprattutto, la sua intelligenza e abilità nel trattare in modo leggero, anche le tematiche più forti. Un incontro veramente motivante. Anna Consales