Ecco cosa scrive l’on.Mauro D’Attis:
La norma proposta da me e dal collega Alessandro Battilocchio inizia a concretizzarsi. Significa che, pur nelle difficoltà, possiamo farcela a guardare verso traguardi importanti.
Oggi a Brindisi siamo al lavoro sui progetti di investimento che sono stati presentati dalle aziende dopo che il Ministro Adolfo Urso aveva lanciato la procedura per raccogliere le manifestazioni di interesse.
61 progetti, di cui un terzo su area Enel.
40 di questi progetti possono andare avanti indipendentemente dalla fase di chiusura della centrale Enel.
19 di questi possono iniziare prestissimo la loro realizzazione.
L’obiettivo è ovviamente quello non solo di garantire gli attuali occupati ma di creare anche nuova occupazione mantenendo l’assetto industriale post-carbone.
In questa riunione, del comitato istituito con le norme D’Attis-Battilocchio, ci siamo tutti: Ministeri, Regione, Comune, Provincia, altri enti, associazioni di categoria e sindacati.
La transizione industriale, energetica ed economica a Brindisi, con fatica, la stiamo realizzando.
