Tavolo Interministeriale – La posizione della Cisal

Brindisi, 23 settembre 2025 – In occasione della riunione convocata presso la Prefettura di Brindisi sul tema della decarbonizzazione e della riconversione industriale, i rappresentanti della CISAL Brindisi, Angelo Petraroli e Giovanni Mavroidis, hanno espresso una posizione chiara e propositiva sul futuro del territorio, con particolare riferimento alla centrale Enel “Federico II” di Cerano.

La riunione ha visto la partecipazione di numerose istituzioni locali e nazionali, tra cui il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), il Ministero del Lavoro, Invitalia, e il Prefetto di Brindisi, che ricopre il ruolo di Commissario straordinario del tavolo di coordinamento per la transizione industriale.

CISAL Brindisi ha ribadito che Brindisi ha tratto benessere, occupazione e sviluppo dalla sua vocazione industriale, e deve continuare a farlo anche in una fase di transizione, rispettando i tempi che cambiano e le nuove esigenze ambientali. La città, proprio per questo, non può restare bloccata in una condizione di attesa indefinita: servono scelte coraggiose e interventi concreti per liberare le aree non più operative e dare spazio ai progetti già presentati.

In particolare, CISAL auspica che si proceda in tempi brevi alla stesura e sottoscrizione di un accordo di programma, partendo proprio dalle aree già dichiarate disponibili, così da iniziare a sviluppare concretamente i primi progetti, mentre si approfondiscono nel dettaglio i progetti e le manifestazioni di interesse raccolti finora. È fondamentale dare un segnale operativo al territorio e agli investitori, evitando ulteriori rinvii.

CISAL Brindisi continuerà a seguire con attenzione ogni fase del processo, promuovendo il confronto e vigilando affinché le intenzioni si traducano in risultati concreti. Il futuro di Brindisi deve essere costruito con visione, responsabilità e partecipazione, mettendo al centro il lavoro, l’ambiente e la dignità delle persone.

Segreteria Cisal Brindisi

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning