Oggi la Uilm, unitamente alla RSU, ha incontrato la Tecnomessapia per discutere della procedura di licenziamento collettivo per i 177 dipendenti. Durante l’incontro si è appreso che la società procederà con l’invio delle lettere di licenziamento dopo l’8 luglio, data in cui terminerà la procedura di “cigo”, rimarranno in forza solo 5 impiegati tra amministrativi e commerciali solo per terminare le procedure amministrative in essere, però entro i 120 giorni stabiliti per legge verranno licenziati anche questi ultimi. Le parti si sono aggiornano a giovedì 6 luglio presso la sede di Confindustria alle 15, momento in cui molto probabilmente verrà sottoscritto il verbale che chiude l’esame congiunto ai sensi e per gli effetti della legge 223 del 1991, cioè licenziamento collettivo. Dal 9 luglio quindi il postino recapitarà ai 177 dipendenti la raccomandata per notificare il licenziamento. “Finisce la storia lavorativa di tanti padri di famiglia, ma è certo che lunedì Fin, Fiom, Uilm e tutti i dipendenti manifesteranno davanti alla sede della Regione Puglia per ringraziarla durante il consiglio regionale del disinteresse che hanno dimostrato per la vicenda. La Regione è stata chiamata a un incontro il 7 giugno, nel frattempo è arrivata la telefonata dal ministero dello sviluppo economico per informare che entro il 12 luglio verrà convocata una riunione al mise” ha commentato Alfio Zaurito della Uilm.