“TERRAMARE” CHIUDE LA RASSEGNA “VOCI, LUCI E OMBRE”

Nel Chiostro di San Benedetto, Brindisi, è andato in scena il quarto ed ultimo appuntamento della Rassegna:”Voci, Luci e Ombre”, teatro all’ interno di luoghi sacri. La Rassegna è stata realizzata con il sostegno di Enel e dell’ Associazione Maria Cristina di Savoia di Brindisi, patrocinata dal Comune di Brindisi e dall’ Arcidiocesi di Brindisi. “Terramare”, ultimo e toccante appuntamento, a cura del Teatro delle Pietre di Marcantonio Gallo e Fabrizio Cito. In scena:Marcantonio Gallo, Giampiera Di Monte, Davide Scalera, Sara Palizzotto, Stefania Savarese e Mario Faggiano (chitarra e voce). Atmosfera magica, un set mistico, storico, luci soffuse, sottofondo musicale coinvolgente. Tutti i presenti naturalmente “presi” dall’ atmosfera. Silenzio irreale e partecipazione sensoriale assoluta. Anche l’ entrata nel Chiostro è stata particolare, nel buio illuminato, soltanto, da candele. Gli attori che, a piedi nudi, vagavano, già immersi nei loro personaggi. Una rappresentazione profonda, una tormentata storia del Sud. Molto struggente il canto di Marcantonio. Geniale la trovata dei discorsi con l’ intercalare del dialetto, che ha dato maggiore enfasi alla narrazione. Una performance esaltante e, alla fine, tutti i presenti hanno applaudito per tantissimo tempo, rimanendo ai loro posti, quasi a non volere interrompere la magia creatasi. Si può dire che, effettivamente, si è condivisa la storia con gli attori ed è una sensazione unica. Bravissimi gli attori che, complice il set meraviglioso, hanno realizzato una performance così avvincente. Marcantonio Gallo e Fabrizio Cito hanno ringraziato tutti, comunicando che “Terramare” ha chiuso la stagione teatrale. La serata è finita in “dolcezza”, infatti sono stati offerti dei pasticcini. Complimenti al Teatro delle Pietre per una stagione veramente bella. Anna Consales

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning