Una giornata dedicata alla camera ardente, realizzata presso la sala convegni del Municipio che domani riaprirà i battenti alle 7.30 e poi alle 10.30 i cittadini di Torchiarolo si stringeranno intorno ai familiari dei tre ragazzi deceduti in un terribile incidente stradale verificatosi nella serata di sabato scorso. Il pubblico ministero Giuseppe De Nozza ha dato il nulla osta per la restituzione delle salme alle famiglie e questo ha reso possibile programmare le esequie.
I funerali saranno svolti in maniera congiunta nella chiesa madre di Santa Maria Assunta, nel cuore del centro di Torchiarolo e sempre domani il paese si fermerà per una giornata di lutto cittadino durante la quale saranno chiuse anche le scuole.
La comunità locale avrà l’occasione, pertanto, per stringersi intorno ai familiari di Luigi, Sara e Karyna. In particolare, i parenti della ragazza ucraina sono già in viaggio per raggiungere Torchiarolo e per partecipare alla cerimonia funebre.
Intanto, gli agenti della polizia locale, sulla base delle indicazioni del dott. De Nozza, sono impegnati a raccogliere ulteriori elementi per stabilire l’esatta dinamica dell’accaduto, anche se non ci dovrebbero essere più dubbi sul fatto che a determinare il terribile impatto dell’auto contro un albero di ulivo sia stata la velocità con cui la Porche 911 stava percorrendo la strada che collega la marina di Lendinuso a Torchiarolo.
Un impatto talmente violento che ha generato un incendio del veicolo e quindi la impossibilità per i vigili del fuoco ed il personale del 118 di provare a trarre in salvo i ragazzi.