Giovedì 10 agosto 2017 – ore 19.00
8 emozionanti chilometri sotto le stelle, attraverso i paesaggi del Parco Dune Costiere, dagli oliveti secolari al mare
Guidati dalla Cooperativa Serapia ci muoveremo dall´Albergabici, ex Casa Cantoniera immersa nella piana degli olivi monumentali, verso il mare.
Ammireremo i tronchi straordinariamente contorti e fessurati degli olivi secolari e millenari, ci immergeremo nel giallo vivo dei campi di grano e dei pascoli dove brucano le rare pecore della razza Moscia Leccese, percorreremo Lama Torre Bianca con una suggestiva masseria sul ciglio del canyon e con un villaggio medievale scavato nella tenera roccia, tra i profumi intensi del timo arbustivo e della santoreggia pugliese, fino a raggiungere dune e spiagge di sabbia finissima.
Qui visiteremo gli stagni retrodunali di Fiume Morelli, dove insiste un antico impianto di pesca al cefalo e all´anguilla e faremo la conoscenza delle piante che crescono sulle dune.
In spiaggia ci fermeremo a consumare ognuno la propria cena a sacco, ad ammirare le stelle cadenti e ad esprimere desideri.
Prima di cena ci fermeremo a Masseria Fontenuova dove sarà possibile acquistare ottimi e saporiti formaggi misti e ottenuti proprio dal latte delle pecore che pascolano nel Parco Dune Costiere.
L´iniziativa è in collaborazione con il Parco Regionale delle Dune Costiere.
Info e dettagli
Percorso: di bassa difficoltà, lungo 8 km circa.
Durata: dalle ore 19.00 alle ore 23.00.
Raduno: ore 18.45 presso l´Albergabici del Parco Dune Costiere – ex Casa Cantoniera Anas di Montalbano di Fasano, ex S.S. 16 Fasano – Ostuni km 870. Da qui ci sposteremo in auto per raggiungere il punto di partenza del trekking.
Coordinate GPS: N 40° 46´44″ – E 17° 28´60″
Note: si consiglia di indossare scarpe e abbigliamento comodi. Portare cena a sacco, acqua e torcia.
Prenotazione: online cliccando sul sito www.cooperativaserapia.it o telefonando al 366 5999514 (Pietro). Posti limitati.