Presso Palazzo Granafei Nervegna, nell’ambito della Rassegna “Out_Chiostri 2018”, si è tenuto un interessante incontro con Nancy Motta. Lele Amoruso ha condotto la serata, ripercorrendo le varie tappe della carriera di Nancy. I racconti dei vari reportage e, soprattutto, le immagini, hanno destato un grande interesse nel pubblico. Nancy Motta è una donna che contagia con il suo enorme entusiasmo. Tutto ha avuto inizio con il famoso sbarco degli Albanesi nel 1992 e la sua voglia di saperne di più. Ha girato mezzo mondo e l’esperienza dei Balcani l’ha colpita particolarmente. I suoi reportage vanno oltre, non sono le solite immagini di guerra, di morte. Le sue immagini riescono a catturare emozioni. Molto interessante la sua esperienza riguardante le Ferrovie del sud est e i commenti su come era stata realizzata. Poi il Messico e tanto altro. Anche vivendo lontano da Brindisi, non ha mai dimenticato di “osservare” anche la sua città. L’incontro con Nancy Motta è stato veramente un momento di grande coinvolgimento. È stato bello percepire il suo entusiasmo e la voglia di andare avanti nell’indagare il mondo, dal suo punto di vista. Nancy ha pubblicato libri, ha insegnato fotografia, ha organizzato workshop, ha realizzato progetti di comunicazione e tanto altro, sicuramente, farà. Anna Consales