Presso l’Auditorium Scuole Pie, Brindisi, si è tenuto un interessantissimo incontro su un tema di grande attualità :”Comunicazione:Verità e Fake”, comunicare la verità nell’epoca delle Fake News. È intervenuto, per dialogare con i presenti, il Rev. Prof. José Maria La Porte, Decano della Facoltà di Comunicazione Sociale Istituzionale della Pontificia Università della Santa Croce-Roma. Presente, S. E. Mons. Domenico Caliandro, Arcivescovo di Brindisi-Ostuni. Viviamo, ormai, nell’era dei social e siamo, letteralmente, invasi da notizie che, spesso, si rivelano delle Fake News. La comunicazione è diventata veloce e, spesso, le notizie vengono “cercate” con l’ansia di arrivare per primi. La notizia, ormai, è “bruciata” se la si pubblica in ritardo. Il ruolo del giornalista diventa, quindi, importante ed essenziale. È stata approfondita la differenza fra lo “slow food” informativo e il “fast food” informativo, sia applicato a contenuti religiosi che a informazioni generali. A volte, i processi di semplificazione dei media non facilitano l’approfondimento. Spesso, abbiamo bisogno di una informazione veloce, ma, in alcuni casi, dobbiamo sapere scegliere quali sono le notizie che necessitano di un’analisi più approfondita, soprattutto per quanto riguarda le questioni importanti. Dobbiamo imparare a discernere, capire il modo in cui ci vengono comunicate le notizie, perché a volte, sebbene presentate in modo eclatante, si rivelano delle vere e proprie menzogne. C’è bisogno di una giusta informazione e di comprendere quali sono i criteri con cui possiamo esaminare una notizia, per arrivare a comprendere se è vera o falsa. Durante l’incontro, sono stati esaminati i vari social, focalizzando il pericolo che possono costituire se usati in modo sconsiderato. Diventa, quindi, essenziale, la figura del giornalista serio che deve impegnarsi nel proporre una giusta informazione. Un incontro molto importante e, sicuramente, di grande attualità. Anna Consales