Nell’ambito della Rassegna teatrale e musicale “Verdi in Città”, in piazza Duomo, Brindisi, nello spazio antistante il Museo Archeologico “Ribezzo”, la famosa attrice Barbara De Rossi ha portato in scena “Circe. Storia di una maga”, reading teatrale tratto dal romanzo di Madeline Miller. Il libro, pubblicato nel 2018 in lingua inglese, è stato tradotto in altre sei lingue e ha ricevuto una buona accoglienza da parte della critica. Secondo il quotidiano “The Guardian”:”il libro mostra un esempio di femminismo, nel quale trasformare uomini in maiali non è solo un modo per stabilire il proprio potere ma anche una legittima difesa”. È la storia della maga figlia di Elios, un’immortale che assiste al susseguirsi di generazioni di eroi tra i più celebri personaggi del mito. Barbara De Rossi, nel reading, interpreta la figura mitologica di Circe, potente maga della mitologia greca. Lo spettacolo, con la drammaturgia di Alessandra Pizzi, voce e live elettronics Davide Barittoni, intreccia mito e teatro per esplorare la figura di Circe, simbolo di magia, trasformazione e autodeterminazione. La performance ha permesso di immergersi nel mondo della mitologia greca e di scoprire una figura così iconica: maga, strega, dea, madre. Circe vuole assolutamente affermare la propria libertà. Un racconto sulla femminilità e l’autodeterminazione. L’attrice riesce a portare in scena una Circe contemporanea, vicina a tutte le donne, più umana, capace di restare sola per non tradire sé stessa. La Rassegna, giunta alla terza edizione, è ideata dalla Fondazione Nuovo Teatro Verdi, con il sostegno del Comune, la collaborazione di Puglia Culture e del Polo Biblio-Museale di Brindisi. Al termine della performance,il pubblico ha partecipato a una degustazione di vini a cura delle cantine “Otri del Salento” e “Vignuolo”. Una serata veramente speciale con un’attrice che ha saputo coinvolgere il numeroso pubblico presente e tanti sono stati gli applausi al termine della performance. Anna Consales