La UIL FPL con grande rammarico, è venuta a conoscenza della chiusura del reparto di Pneumologia presso il P.O. Perrino.
Ci lascia allibiti, increduli e senza parole tale vicenda sapendo l’attenzione che il Primario Dott. Sabato riponeva nella Protezione del Personale e degli Utenti all’interno del reparto, lo stesso confermato dai ns iscritti che hanno operato con impegno e devozione fino a ieri ed oggi messi in quarantena preventiva.
Posso confermare che la Direzione Generale e la Direzione Sanitaria tutti i giorni lavorano per modificare i percorsi dedicati, gli stessi obbligati dal fatto che ogni momento i pazienti COVID-19 visto il loro stato vengono trasferiti da reparti intensivi a sub intensivi e viceversa o da reparti infettivi ai reparti su prima citati, questo fa capire quanto complesso sia l’attività giornaliera nel Presidio. Questo momento All And Immediately (tutti e subito), speriamo che passi in fretta. Facciamo un plauso e ci inchiniamo al cospetto di tutto il Personale sanitario e non, che ha combattuto e continua a combattere in prima linea contro questo mostro ed adesso costretto contro il loro volere ad un periodo di fermo forzato. Come anche al personale tutto della Sanitaservice che ha provveduto, con urgenza, allo spostamento di tutti i pazienti e alla relativa bonifica degli ambienti , non dimenticando anche il personale della Chirurgia, medico e infermieristico, che risulta già affetto da COVID-19, dove anche il Primario Dott. Manca, sempre fino all’ultimo giorno in prima linea con il suo staff, è ricoverato in infettivi.
Accogliamo con soddisfazione l’informativa avuta per l’attivazione del servizio presso il Di Summa che processerà i tamponi COVID-19 di Brindisi e provincia, lo stesso riuscirà a processare circa 130 tamponi giornalieri con esito nella giornata stessa; oltre tutto siamo venuti a conoscenza che la ASL di Brindisi ha già sottoscritto un accordo con Mardighian di Mesagne come ulteriore supporto.
Buona l’idea avuta dalla Direzione Strategica per l’attivazione del servizio h24 di decontaminazione a cura della Società in House in tutte le strutture ASL.
Naturalmente adesso con spirito di collaborazione e vista la grande Attenzione che la Direzione Generale pone nella Tutela della Popolazione e di tutto personale che opera per la salute degli stessi , chiediamo l’attivazione immediata del controllo giornaliero della Temperatura a tutto il personale che accede all’interno dei presidi Ospedalieri e relativo obbligo dei“Tamponi” , a scopo preventivo.
Il Segretario Generale
UIL FPL BRINDISI
GIANLUCA FACECCHIA