UNICEF E COMPRENSIVO COMMENDA: PROGETTO “L’ALBERO DEI DIRITTI”

Istituto comprensivo Commenda e Unicef insieme per il progetto “L’albero dei diritti”: mostra iconografica-fotografica-multimediale e manifestazione canora a cura del Gruppo Polifonico corale e strumentale “COMMENDA” finalizzata alla raccolta fondi per l’Unicef La suddetta manifestazione si svolgerà in concomitanza con la “settimana della musica” , nei locali del plesso Collodi per la scuola primaria e nei locali del plesso G. Cesare per la scuola
secondaria di primo grado.
“Per ogni bambino la giusta opportunità” è la proposta UNICEF, condivisa dagli alunni dell’I. C.
Commenda di Brindisi, che contiene percorsi educativi e attività di approfondimento sul tema dei
Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, con un richiamo costante ai principi di equità e non
discriminazione. L’approccio sul quale l’UNICEF ha da anni impostato il suo lavoro a livello
globale per garantire un futuro migliore per ogni bambino (Rapporto sulla Condizione dell’infanzia
nel mondo 2016). Ogni bambino ha diritto ad avere le giuste opportunità e ogni società deve
renderle accessibili a tutti senza lasciare indietro nessuno. In campo educativo è importante e
necessario lavorare affinchè non si verifichino iniquità e disuguaglianze garantendo ad ogni
bambino/a le giuste opportunità di apprendimento.
Fasi di lavoro:
 Lettura e approfondimento degli articoli del CRC Unicef
 Scelta dei temi da trattare in base all’età (dai 6 ai 14 anni) e alle attitudini dei piccoli
 Lettura introspettiva del sé e dell’altro vicino a me
 Ricerca e riconoscimento nell’ambiente del principio adottato e condiviso
 Utilizzo del linguaggio musicale- verbale-iconico-fotografico per realizzare l’albero dei
diritti
Docenti Referenti: Il Dirigente Scolastico
Quarta Antonella Prof. Antonio Santoro
Arigliano Annarita

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning