Quando si sta per coronare il sogno di una bella vacanza bisogna sempre fare attenzione alle truffe o, nel migliore dei casi, alla scarsa affidabilità di chi dovrà gestire prenotazioni e acquisto di biglietti per vostro conto. Un motivo in più per non basarsi esclusivamente sul costo della vacanza che in alcuni casi risulta così basso da non essere in alcun modo giustificabile.
Ma a volte ci si lascia prendere dalla voglia di fare un affare e quindi poi si finisce per rimetterci soldi senza aver fatto la vacanza. E’ ciò che sta accadendo a più di qualche brindisino che si è rivolto ad una agenzia del posto e che ha visto saltare la propria vacanza. Dapprima un aereo che non arriva e poi un villaggio che non risulta ancora funzionante nella destinazione prescelta. A quel punto è scattato l’allarme e quindi in tanti si sono recati in agenzia per chiedere il rimborso delle somme versate e per annunciare una richiesta di risarcimento danni. Inizialmente le risposte ricevute sarebbero state vaghe ed alla fine ci si è ritrovati addirittura di fronte ad una serranda abbassata. Le voci, come è facile immaginare, circolano velocemente e quindi anche altra gente che aveva prenotato la vacanza ha cominciato a fare telefonate e qualcuno pare che abbia scoperto di non avere un posto prenotato sulla nave per la crociera che aveva scelto e pagato.
Ovviamente si tratta di circostanze che dovranno essere approfondite e qualcuno proprio per questo si sarebbe già rivolto alle forze dell’ordine. Ovviamente la speranza è che si restituiscano alle persone i soldi versati e magari la partita potrà chiudersi così, ma resta l’avvertimento a non farsi prendere solo dalla voglia di risparmio. In città sono davvero tante le agenzie turistiche serie e affidabili e con una storia alle spalle ed è certamente la strada migliore da seguire, anche a costo di spendere qualche euro in più per non rischiare di trovarsi di fronte a cattive sorprese.