“VACCINAZIONI DI MASSA”, L’ADOC BRINDISI: “DISAGI PER CENTINAIA DI CITTADINI”

“Si è riproposto anche nella mattinata odierna, presso l’ambulatorio di Piazza Di Summa, il disagio vissuto da centinaia di cittadini impegnati nelle vaccinazioni obbligatorie, raccomandate per gli adolescenti, previste dal calendario regionale” scrive l’Adoc di Brindisi in una “nota-denuncia”. “Numerosi ragazzi e ragazze nati nel 2005 – prosegue l’ufficio stampa dell’associazione -, nonostante il preavviso di alcuni mesi, sono stati costretti ad attese di diverse ore nonostante l’orario d’arrivo non sia stato quello scolastico”.

“Una situazione incresciosa – commenta il presidente Giuseppe Zippo – che evoca altri tempi, quando la disorganizzazione faceva da padrona, e che rischia di disincentivare l’utilizzo delle vaccinazioni, specie quelle facoltative. Programmare le vaccinazioni, per nati nello stesso anno,potrebbe essere un’idea. Bisognerebbe – conclude – prendere atto, che un richiamo di “vaccinazione di massa”, non è così congeniale ne per i genitori e ragazzi ne per gli operatori del settore. Auspichiamo una diversa organizzazione del servizio ma soprattutto una sensibilità diversa da parte della Asl nei confronti dei problemi dei cittadini, stanchi di subire disservizi”.

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning