Venerdì 19 settembre, alle ore 10.30, avrà luogo, nel Salone di Rappresentanza della Provincia di Brindisi, la cerimonia commemorativa della “Giornata degli internati italiani nei campi di concentramento tedeschi durante la seconda guerra mondiale”, così come istituita, con legge 13 gennaio 2025 n. 6, per la giornata del 20 settembre di ciascun anno.
La Giornata ha lo scopo di conservare ed onorare la memoria dei cittadini italiani, militari e civili, internati nei campi di concentramento, ove subirono violenze fisiche e morali e furono destinati al lavoro coatto nonché di quelli che persero la vita a causa del proprio rifiuto di collaborare con lo Stato nazionalsocialista e con la Repubblica sociale italiana, dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943.
Il Presidente della Repubblica ha conferito 22 “medaglie d’onore” alla memoria di militari cittadini dei Comuni della provincia di Brindisi, che affrontarono la dura esperienza della deportazione e dell’internamento nei lager nazisti e che furono destinati a svolgere lavoro coatto per l’economia di guerra.
Nel corso della cerimonia, il Prefetto e i rappresentanti istituzionali della provincia, alla presenza dei Sindaci dei rispettivi Comuni, consegneranno ai familiari dei medagliati i riconoscimenti conferiti.