La segnalazione, con tanto di video, arriva direttamente dai cittadini di via Bastioni San Giacomo che denunciano lo stato di degrado che si trovano a vedere ogni volta che si affacciano ai balconi da una parte all’altra del proprio stabile. Uno stabile in pieno centro che dovrebbe godere dei confort di un quartiere come il Centro per l’appunto ma non fa per nulla invidia alla più estrema periferia, anzi, con costi di acquisto e di affitto ben diversi. I cittadini lamentano sporcizia e topi che “bivaccano” tra i rifiuti gettati nel cortile dell’ormai ex Palazzo delle Finanze in disuso e abbandonato agli animali che, soprattutto di notte, come i topi, escono a mangiare quando gli abitanti della zona lasciano i propri sacchetti dell’immondizia fuori dai portoni. Sacchetti lasciati lì che ci sia caldo o pioggia, sempre più spesso senza i bidoncini perché non sono più stati forniti. Questo quanto si vede dalla facciata di ingresso dei palazzi di via Bastioni San Giacomo.
Altro affaccio con vista è quello lato ferrovia. Altro terreno abbandonato e dismesso che va dalla Stazione e arriva alla Dogana. Questo terreno è entrato in possesso del Comune, con la precisa volontà politica, finanziamenti alla mano, di bonificarlo come già avvenuto per altre aree della zona, rientranti nel piano di riqualificazione urbana di via Del Mare. Lo annunciò anche la scorsa amministrazione, facendo presente che da quel terreno sarebbero potuti nascere altri parcheggi, fino a coprire più di un paio di centinaia di posti auto. Ma con i tempi biblici di questi lavori forse ne godranno le prossime generazioni. Al momento i cittadini di via Bastioni si possono godere lo spettacolo bucolico di erbacce alte 3 metri. E i topi, che ringraziano, facendo capolino anche più di una volta a casa della gente del luogo.
https://www.facebook.com/BrindisiTime/videos/584739201716691/