Evidentemente non basta un po’ di muffa in un piatto di orecchiette servito ad un bambino per bloccare il servizio mensa. Lo si evince dal fatto che domani la Markas fornirà regolarmente i pasti ai bambini di tutte le scuole. Come se nulla fosse accaduto. A quanto pare, infatti, l’episodio della muffa sarebbe limitato solo al piatto in questione. La dirigente scolastica del plesso della Livio Tempesta (scuola dove si è verificato il fatto) aveva dapprima avvisato i genitori che domani i bambini avrebbero potuto portare uno snack da casa in quanto il servizio mensa sarebbe stato sospeso. Stasera, invece, si torna indietro e si conferma che la mensa sarà in funzione. Sull’accaduto, in ogni caso, indagano i carabinieri del Nas e i funzionari dell’Asl, oltre ai tecnici del Comune ed all’assessore Maria Greco. Non è da escludere che domani siano in molti i genitori a pretendere che i propri figli non mangino i pasti della Markas.
L’altra volta fu ipotizzato un sabotaggio. Ma stavolta si tratta della qualità dei cibi acquistati dall’azienda e della loro conservazione. Un motivo in più per andare a fondo su quanto accaduto.