Sono in circa 180 fermi all’aeroporto di Brindisi i passeggeri, quasi tutti pendolari, che stamattina alle 6.40 si dovevano imbarcare sul volo 7104 della Ryanair in direzione Roma. Il volo non è partito ed è stato ritardato, pare per congelamento ali, alle 17.40. E fin qui nulla di eccezionale, se non che i passeggeri raccontano che poco dopo hanno visto lo stesso aereo utilizzato per il volo 8826 per Torino, regolarmente decollato alle 10.10.
La denuncia di uno dei passeggeri: “Abbiamo chiesto il motivo del ritardo ai responsabili dell’aeroporto e ci hanno detto che l’aereo aveva dei problemi, l’ultimo il congelamento delle ali. E’ arrivato un tecnico della stessa azienda da Bergamo su un altro volo il quale, dopo una valutazione, ha detto che il problema era effettivamente di congelamento ali e il nostro aereo è stato spostato alle 17.40. Un ritardo di 12 ore. Solo che poco dopo lo stesso aereo è partito per Torino, piuttosto che per Roma dato che noi eravamo già lì ad attendere da 5 ore. Abbiamo chiesto spiegazioni ai responsabili dell’Aeroporto che ci hanno detto trattarsi di una scelta aziendale. Tutto questo ha causato notevoli disagi a circa 180 passeggeri, lavoratori pendolari, che hanno perso importanti appuntamenti e ora vogliamo delle reali spiegazioni”.
Gli uffici stampa Ryanair non rispondono e l’unica nota ufficiale dell’ufficio relazioni esterne e stampa ha poco fa emesso questa nota: “Stiamo ricevendo segnalazioni di disguidi dovuti a errate indicazioni sullo stato dei voli e sull’operatività aeroportuale acquisite su siti diversi dal nostro. Al fine di evitare l’insorgere di ulteriori situazioni di disagio per i passeggeri, si comunica ai passeggeri che le informazioni ufficiali sull’operatività degli scali di Bari e Brindisi, nonché quelle sullo stato dei voli in tempo reale, sono quelle disponibili sul portale di Aeroporti di Puglia all’indirizzo www.aeroportidipuglia.it “.