Xylella, i Comuni della Piana chiedono incontro urgente al Ministro Lollobrigida

I Comuni di Monopoli, Fasano, Ostuni e Carovigno hanno trasmesso al Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, una richiesta formale di incontro urgente sulla tutela della Piana degli Ulivi Secolari e sulle azioni di contrasto alla Xylella fastidiosa.

La Piana degli Ulivi Secolari rappresenta un patrimonio agricolo, paesaggistico e identitario riconosciuto a livello nazionale e internazionale e, dal 2017, iscritto tra i primi in Italia nell’Albo nazionale dei paesaggi rurali storici istituito dal Ministero. La diffusione del batterio Xylella continua tuttavia a minacciarne la sopravvivenza, con gravi conseguenze per l’economia agricola, l’assetto ambientale e l’immagine dell’intero territorio.

“Oggi insieme ai sindaci abbiamo voluto dare un segnale di unità – afferma il sindaco di Ostuni, Angelo Pomes – per chiedere al Ministro un confronto diretto e urgente, indispensabile per la tutela della Piana e per il futuro dei nostri territori.”

I Sindaci dei quattro Comuni chiedono al Ministro di poter avviare un confronto diretto per esaminare lo stato attuale delle misure messe in campo, definire azioni comuni di salvaguardia e garantire strumenti e risorse adeguate per la protezione e la valorizzazione del paesaggio olivicolo monumentale, presidio identitario di rilevanza nazionale.

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning