
Taglio di voli – Gianluca Quarta: “La politica faccia autocritica”
La recente decisione di Ita Airways di tagliare i voli su Brindisi ha scatenato una guerra di accuse tra le fazioni politiche locali. Tuttavia, ciò

La recente decisione di Ita Airways di tagliare i voli su Brindisi ha scatenato una guerra di accuse tra le fazioni politiche locali. Tuttavia, ciò

Tra meno di un mese si voterà per le regionali. Dopo settimane di voci, trattative, candidature e liste che hanno saturato un dibattito spesso autoreferenziale

Il Comune di Brindisi con avviso dello scorso 6 ottobre ha reso pubbliche le procedure per la nomina di 326 scrutatori effettivi e 150 supplenti

Chi di noi nella sua infanzia non ha giocato a “Mamma Cilona”.Sul terreno di scontro si tracciava una linea gialla con la pipì di ogni

La grave situazione industriale di Brindisi, causata dalle decisioni politiche e imprenditoriali delle grandi aziende “Enel ed Eni”, hanno dato il via alla crisi con

Di fronte ai gravi problemi in cui versa il paese ed il mondo intero, il consenso che riserva il potere è ben poca cosa rispetto

Avventurarsi a percorrere o ad attraversare le strade intorno al parco Maniglio, di via Lussemburgo e viale Belgio, al quartiere Bozzano, significa mettere a

Verso una nuova strategia per l’agricoltura: piccoli produttori, territorio e biodiversitàIl settore agricolo pugliese – e nazionale – è scosso da una serie di crisi

Quando una discussione si trascina per molto tempo diviene stucchevole. Così è per la nota pista ciclabile di via Aldo Moro il cui spettacolo è

Lo scorso 24 settembre il Comune di Brindisi ha pubblicato l’ennesimo avviso per l’alienazione della piscina comunale di via Ligabue, al rione Sant’Elia. L’atto è a

È ormai evidente la difficoltà che vive l’industria, in Italia e a Brindisi. Si parla sempre più spesso di “desertificazione industriale”: parole pesanti, che dovrebbero

Tutela della biodiversità e sostegno ai piccoli produttori: dalla Francia un segnale storico che interpella anche l’agricoltura pugliese La recente decisione della giustizia francese, che il

L’Amministrazione comunale di Brindisi, come già detto in diverse circostanze, dovrebbe finalmente decidersi a svendere agli assegnatari gli alloggi comunali a prezzo di saldo, commisurato

di Luigi Spinzi – Segretario Generale Cisl Taranto Brindisi “Più che fare un discorso, voglio rivolgere un appello alla nostra città …”: è stato subito

La recente decisione di Ita Airways di tagliare i voli su Brindisi ha scatenato una guerra di accuse tra le fazioni politiche locali. Tuttavia, ciò

Tra meno di un mese si voterà per le regionali. Dopo settimane di voci, trattative, candidature e liste che hanno saturato un dibattito spesso autoreferenziale

Il Comune di Brindisi con avviso dello scorso 6 ottobre ha reso pubbliche le procedure per la nomina di 326 scrutatori effettivi e 150 supplenti

Chi di noi nella sua infanzia non ha giocato a “Mamma Cilona”.Sul terreno di scontro si tracciava una linea gialla con la pipì di ogni

La grave situazione industriale di Brindisi, causata dalle decisioni politiche e imprenditoriali delle grandi aziende “Enel ed Eni”, hanno dato il via alla crisi con

Di fronte ai gravi problemi in cui versa il paese ed il mondo intero, il consenso che riserva il potere è ben poca cosa rispetto

Avventurarsi a percorrere o ad attraversare le strade intorno al parco Maniglio, di via Lussemburgo e viale Belgio, al quartiere Bozzano, significa mettere a

Verso una nuova strategia per l’agricoltura: piccoli produttori, territorio e biodiversitàIl settore agricolo pugliese – e nazionale – è scosso da una serie di crisi

Quando una discussione si trascina per molto tempo diviene stucchevole. Così è per la nota pista ciclabile di via Aldo Moro il cui spettacolo è

Lo scorso 24 settembre il Comune di Brindisi ha pubblicato l’ennesimo avviso per l’alienazione della piscina comunale di via Ligabue, al rione Sant’Elia. L’atto è a

È ormai evidente la difficoltà che vive l’industria, in Italia e a Brindisi. Si parla sempre più spesso di “desertificazione industriale”: parole pesanti, che dovrebbero

Tutela della biodiversità e sostegno ai piccoli produttori: dalla Francia un segnale storico che interpella anche l’agricoltura pugliese La recente decisione della giustizia francese, che il

L’Amministrazione comunale di Brindisi, come già detto in diverse circostanze, dovrebbe finalmente decidersi a svendere agli assegnatari gli alloggi comunali a prezzo di saldo, commisurato

di Luigi Spinzi – Segretario Generale Cisl Taranto Brindisi “Più che fare un discorso, voglio rivolgere un appello alla nostra città …”: è stato subito