
Legambiente – Parchi e verde urbano a Brindisi, fra abbattimenti e incuria
Nel corso degli anni, Legambiente Brindisi- Circolo Tonino Di Giulio ha segnalato vari casi che sono, a nostro avviso, da pollice nero nella gestione del
Nel corso degli anni, Legambiente Brindisi- Circolo Tonino Di Giulio ha segnalato vari casi che sono, a nostro avviso, da pollice nero nella gestione del
“Non è prudenza, è complicità con un modello fallimentare.” Apprendiamo con sconcerto che il deputato Mauro D’Attis ha sostenuto un ordine del giorno che punta
Fismic CONFSAL accoglie con favore il processo di transizione ecologica del nostro paese, che rappresenta un’importante occasione per abbracciare un futuro più green e sostenibile.
La nota della segreteria provinciale del partito “Leggo con stupore il post di Maurizio Bruno, che attacca il deputato Mauro D’Attis e dimentica (o forse
Il processo di decarbonizzazione del nostro paese è irreversibile ed è frutto di una volontà condivisa di voltare pagina attraverso fonti rinnovabili e produzioni industriali
Un delfino si è spiaggiato sul litorale nord di Brindisi nei pressi di Giancola. La segnalazione è stata fatta dalla consigliera comunale Tiziana Martucci all’assessore
Energia, D’Attis (Fi): “Ipotesi spostamento del phase out solo per messa in sicurezza del Paese. Grazie a nostre norme già partita nuova fase di sviluppo,
Per Cerano subito l’avvio della dismissione e le nuove attività da realizzare nel sito. Il futuro del sito che ha ospitato la centrale a carbone
Cavalcata di Sant’Oronzo: trent’anni di fede, tradizione e identità ostunese Ostuni si prepara a vivere uno dei momenti più intensi e suggestivi della sua identità
Hiroshima Day – Brindisi, con Gaza nel cuore – Tre giorni di memoria, dialogo e cinema per non dimenticare Brindisi, 6-7-8 agosto 2025Ex Convento di Santa
Nel decreto Industria, già approvato dal Senato e ora in discussione alla Camera, è allegato un ordine del giorno che reca anche la firma del
Nel corso degli anni, Legambiente Brindisi- Circolo Tonino Di Giulio ha segnalato vari casi che sono, a nostro avviso, da pollice nero nella gestione del
“Non è prudenza, è complicità con un modello fallimentare.” Apprendiamo con sconcerto che il deputato Mauro D’Attis ha sostenuto un ordine del giorno che punta
Fismic CONFSAL accoglie con favore il processo di transizione ecologica del nostro paese, che rappresenta un’importante occasione per abbracciare un futuro più green e sostenibile.
La nota della segreteria provinciale del partito “Leggo con stupore il post di Maurizio Bruno, che attacca il deputato Mauro D’Attis e dimentica (o forse
Il processo di decarbonizzazione del nostro paese è irreversibile ed è frutto di una volontà condivisa di voltare pagina attraverso fonti rinnovabili e produzioni industriali
Un delfino si è spiaggiato sul litorale nord di Brindisi nei pressi di Giancola. La segnalazione è stata fatta dalla consigliera comunale Tiziana Martucci all’assessore
Energia, D’Attis (Fi): “Ipotesi spostamento del phase out solo per messa in sicurezza del Paese. Grazie a nostre norme già partita nuova fase di sviluppo,
Per Cerano subito l’avvio della dismissione e le nuove attività da realizzare nel sito. Il futuro del sito che ha ospitato la centrale a carbone
Cavalcata di Sant’Oronzo: trent’anni di fede, tradizione e identità ostunese Ostuni si prepara a vivere uno dei momenti più intensi e suggestivi della sua identità
Hiroshima Day – Brindisi, con Gaza nel cuore – Tre giorni di memoria, dialogo e cinema per non dimenticare Brindisi, 6-7-8 agosto 2025Ex Convento di Santa
Nel decreto Industria, già approvato dal Senato e ora in discussione alla Camera, è allegato un ordine del giorno che reca anche la firma del